Io opererei in questa maniera, senza l'utilizzo di nessun plugin per wordpress:
-accedi via ftp e copia l'intero sito in una cartella in locale (backup)
-accedi al database e scarica anche quello (backup database)
-installi il tema wordpress Divi e imposta il sito internet come preferisci
Poi:
-se ti piace, lasci tutto così e continui per la strada Divi-na =)
-nel caso in cui non ti dovesse piacere, ricarichi tutti i backup che avevi fatto in locale di nuovo online
Buona giornata