Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446

    [WIN10] Avviare alcuni programmi con diritti di amministratore

    Buondi,
    una curiosità.
    Con Windows 10 ( fino a pochi mesi fa usavo Windows Xp ), ogni volta che avvio un programma ( Notepad++, Filezilla.... ) si avvia con limitazioni ( non riesco a scrivere in ogni cartella, non riesco a scaricare file su una cartella... )
    Tutto questo si risolve riavviando l'applicazione eseguendolo con amministratore ( tasto destro -> esegui come amministratore ).

    Dato che è un'opzione che trovo "scomoda", mi chiedevo se c'era un'impostazione che mi regola alcuni programmi scelti da me, di eseguirli sempre con diritti di amministratore.
    Ho provato anche a selezionare col tasto destro , proprietà , esegui sempre come amministratore, ma purtroppo non ho riscontrato l'effetto sperato.

    Suggerimenti?
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  2. #2
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Prova così:

    Propietà sul collegamento
    Avanzate
    Falg "esegui come amministratore"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Prova così:

    Propietà sul collegamento
    Avanzate
    Falg "esegui come amministratore"
    Il collegamento non ce l'ho ( le icone non le metto sul desktop ), ma sul "pannello" dal menu' START.
    Sull'eseguibile ho già impostato "esegui sempre come amministratore", ma senza risultato.


    Il mio desiderio, sarebbe quello di impostare un paio di programmi ( sicuri.... Filezilla, Notepad++... ) come "programmi sicuri" e quindi con accesso pieno alla macchina.
    In questo modo non devo istruire di avviare sempre come amministratore col tasto destro -> altro -> esegui come amministratore.

    Non vorrei neppure mettere il collegamento sul desktop per evitare di renderlo confusionario più del solito.

    Grazie comunque per avermi dato un suggerimento.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #4
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,290
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Il collegamento non ce l'ho ( le icone non le metto sul desktop ), ma sul "pannello" dal menu' START.
    Sull'eseguibile ho già impostato "esegui sempre come amministratore", ma senza risultato.
    Al lavoro non ho win10, ma penso che alla fine siano dei link quelli sul menu start.

    Prima verifica se quello che ti ho suggerito con i link funziona (ho provato su win8.1)
    Poi prova a creare un link sul desktop, modificarlo e trascinarlo sul menu start.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Al lavoro non ho win10, ma penso che alla fine siano dei link quelli sul menu start.

    Prima verifica se quello che ti ho suggerito con i link funziona (ho provato su win8.1)
    Poi prova a creare un link sul desktop, modificarlo e trascinarlo sul menu start.
    stessa situazione, stasera appena rientro a casa effettuo le prove che mi hai indicato.
    purtroppo in ufficio ho ancora il caro win xp ( per poco ) e devo quindi prepararmi alle prossime crisi di nervi.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Ok, allora dal menù "tiles" ( o come diavolo si chiama ) son riuscito ( tasto destro -> apri percorso file (o qualcosa di simile) -> proprietà sul collegamento -> esegui sempre come amministratore ).

    Ora se solo riuscissi a fare in modo che per tali programmi, una volta stabiliti che partono come amministratore, non mi compaia il messaggio delle modifiche al sistema, sarebbe ideale.

    Però già cosi, devo dire che è un gran passo avanti, almeno quando avvio il programma non devo ricordarmi di aprirlo come amministratore ( a volte mi trovo a modificare codice e altro e dopo 20 minuti di scrittura, mi rendo conto che non posso salvare nel percorso giusto... ).
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.