La regola che stabilisce il colore di quegli elementi è definita nel file css di bootstrap ed è questa qui:
Puoi usare questa stessa identica regola (ovviamente modificando il codice del colore a tuo piacimento) se devi inserirla in un css personalizzato, questa chiaramente andrà a sovrascrivere quella sul file di bootstrap.codice:.navbar-default .navbar-nav > li > a { color: #777; }
Inoltre, anche per il focus, su tali elementi, è definito un colore grigio (più scuro) sul file originale, con questa regola che comprende anche l'hover (il quale viene comunque sovrascritto dal tuo css):
Il focus è lo stato di un elemento attivo dopo che, ad esempio, questo viene cliccato. Per cui al click potresti vedere il testo scuro se non cambi anche questo colore.codice:.navbar-default .navbar-nav > li > a:focus, .navbar-default .navbar-nav > li > a:hover { color: #333; background-color: transparent; }
Per sovrascrivere tale regola puoi accomunarla con la regola che hai definito per l'hover (come è stato fatto per il css originale)
Il tuo css per l'hover è questo:
Per cui potrebbe diventare una cosa del genere:codice:.topnav ul.navbar-nav li a:hover { background: rgba(0, 0, 0, 0); color: #FECA65; }
codice:.navbar-default .navbar-nav > li > a:focus,.topnav ul.navbar-nav li a:hover { background: transparent; color: #FECA65; }
PS: ho notato un piccolo errore sul tuo codepen alla riga 13:
alla fine di questa riga c'è una virgola ma dovrebbe invece esserci un punto e virgola ";".codice:font-family: "book antiqua",


Rispondi quotando
