Grazie, in effetti era una soluzione che avevo ipotizzato ma che stando a guardare qualche cms non sembrava la migliore.

Di più non so, come hai giustamente notato non sono un fenomeno con le classi per questo approfitto proprio di questo progettino personale per utilizzarle e spratichirmi un po' affrontando qualche cosa che di fatto non conosco bene.

Se vuoi entrare nel merito della classe pl_login fai pure, accetto consigli senza problemi proprio perchè mi rendo conto di non essere un istituzione in merito alla programmazione ad oggetti ( nella programmazione in generale a dirla tutta ). L'idea in generale mi pare presa dai CMS io ad esempio con Prestashop, quando faccio i moduli, fatti con le classi appunto, uso spesso le chiamate ajax ma non so perchè questa parte:

codice:
//istanzio la classe creando l'oggetto che potrò utilizzare nel mio programma/script
$plLogin = new pl_login();
//richiamo il metodo dell'oggetto creato passando i corretti parametri di input
$plLogin->execute($_GET);
non c'è nei CMS ed è una delle cose che non riesco a capire. Probabilmente è tutto un sistema legato ai nomi delle classi, infatti proprio in prestashop se non segui un preciso schema per il nome della classe non funziona nulla.
Ma poi è così brutta l'idea? Ho pensato una cosa tanto brutta? Mi sembrava un passaggio normale ecco.

Grazie