Il nofollow dice al robots di Google di non considerare la destinazione del link come in linea con i contenuti del sito.
Questi link hanno meno peso in termini di SEO, ma questo non vuol dire che non siano importanti.
Per esempio, hai un blog e spesso ti trovi dei commenti spam con dei link a siti esterni (non attinenti).
In questo caso è fondamentale il nofollow, altrimenti il robot prosegue nel collegamento e di fatto collega i due siti.
Altro esempio è lo scambio di link...