Quote Originariamente inviata da digitm Visualizza il messaggio
dunque... così:
codice:
<script type="text/javascript" src="//maps.googleapis.com/maps/api/js?sensor=false"></script>
<script type="text/javascript">

function prova(latitudine,longitudine) {
var service = new google.maps.DistanceMatrixService();
var request = {
          origins:[new google.maps.LatLng(45.468945,9.181030)],
          destinations:[new google.maps.LatLng(latitudine,longitudine)],
          travelMode: google.maps.TravelMode.DRIVING,
          unitSystem: google.maps.UnitSystem.METRIC
      };
      service.getDistanceMatrix(request, function(result, status){
        if (status == google.maps.DistanceMatrixStatus.OK) {
            for(i=0;i<result.rows.length;i++){
                for(j=0;j<result.rows[i].elements.length;j++){
                    document.getElementById("mioDiv").innerHTML=(result.rows[i].elements[j].distance.text);
                }
            }
          }
      });
}
</script>
</head>
<body>
<div id="mioDiv"></div>
Clicca

</body>
</html>
clicco e sul mio div compare la distanza... Ok, il passaggio della variabile funge...

ricapitoliamo

a) Ho un indirizzo di partenza: Milano (coordinate)
b) Ho un db con (esempio) 10 record: nome città e coordinate
c) devo fare un ciclo di 10 unità dove creo un array(nomecitta) e array(distanza) <- dalle coordinate rispetto al punto di partenza
d) ordino l'array dalla distanza più piccola a quella più grande
e) con un ciclo di 10 unità stampo a video i risultati ordinati.

il punto c vorrei farlo in asp ma come gli passo il valore della distanza?????
ciao,
usa il tag code per il codice. fai sapere se vuoi essere spostato in asp