
Originariamente inviata da
badaze
Non capisco cosa vuoi fare. Se il tuo metodo si chiama getArray si premette che ritorni un array. A che cosa serve il secondo parametro ?
Cosa fa return include $link ?
Ciao, scusa per la tardiva risposta.
Vorrei generare con degli array dei form, definendo dei campi, recuperandoli in un file, e che alcuni campi fossero variabili, mi spiego:
Sono arrivato a strutturare la logica di definizione, lettura e creazione del codice html e il passaggio delle variabili, ma vorrei, in questo ultimo caso, capire se è il modo migliore o ce n'é un altro!
Ammettiamo di avere il seguente array:
codice:
return
[
'nome'=>
[
"class"=>"footer pippo pluto",//valore fisso
"id"=>"#VALOREVARIABILE#",// campo variabile
"value"=>"#VALOREVARIABILE#",// campo variabile
"maxlength"=>"#VALOREVARIABILE#",// campo variabile
]
];
//array cognome
,[
'cognome'=>
[
"class"=>"qui quo qua",//valore fisso
"maxlength"=>"100",//valore fisso
"id"=>"#VALOREVARIABILE#",// campo variabile
"value"=>"#VALOREVARIABILE#",// campo variabile
]
];
ammettiamo di avere ora una istanza di una classe all'interno della quale è stato definito un metodo "get":
codice:
$form->get("nome");
mi genera in automatico il codice html del campo input:
codice HTML:
<input class="footer pippo pluto" id="#VALOREVARIABILE#" value="#VALOREVARIABILE#" maxlength="#VALOREVARIABILE#">
Vorrei che, scrivendo:
$form->get("nome",["idCampo","Pippo","25"]);
Mi generi:
codice HTML:
<input class="footer pippo pluto" id="idCampo" value="Pippo" maxlength="25">
Avevo pensato di effettuare un foreach e sostituire ogni corrispondenza #VALOREVARIABILE# con la posizione dell'array passato.
Il mio dubbio è, c'è una forma migliore e nativa di PHP per effettuare tale operazione, ovvero inserire ad esempio delle variabili, tipo come si fa nel metodo prepare della classe Pdo?
codice:
$b=$a->prepare("UPDATE `users` SET user=:var");
Grazie,
Roberto