Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Chiarimento Cookie law

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di andreto
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    127

    Chiarimento Cookie law

    Ciao a tutti,
    dovrei mettere a norma il mio sito per l’utilizzo di cookie sia tecnici che di profilazione.

    L’informativa recita:
    L’utilizzo dei cookie all'interno di un sito web deve essere preventivamente accettato dall'utente, il quale deve esprimere il proprio consenso…

    Per questo motivo ho osservato diversi siti affermati tra cui Facebook dai quali prendere spunto.
    Mi è saltato subito all’occhio una cosa.

    Come mai aprendo la pagina di Facebook compare un banner “quasi invisibile” posto in alto alla pagina con la seguente scritta?

    I cookie ci aiutano a fornire, proteggere e migliorare i servizi di Facebook. Continuando a usare il nostro sito, accetti la nostra normativa sui cookie.

    Questo più che un banner di “consenso” mi sembra “informativo”.

    Ma la legge italiana non vieta di fare questo?

    Non bisognerebbe mettere proprio un pulsante per l’accettazione dei cookie?

    Come mai Facebook si limita soltanto ad “Informare”?

    A questo punto mi domando, come dovrei fare io?

    Posso mettere una frase come quella di Facebook o serve il solito pulsante di consenso?

    Se serve il pulsante, qual’è il motivo per cui fb non lo mette?

    Sarà perché risiede in uno stato non italiano per cui deve rispettare la legge del posto o bisogna comunque rispettare la legge del paese del navigatore?

    Grazie a tutti,
    Andrea
    Ultima modifica di andreto; 06-03-2016 a 20:48

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non è obbligatorio il tasto o il consenso, alcuni siti il solo navigare nella pagina è sufficiente come consenso. D'altronde anche i siti che richiedono l'ok il sito non è bloccato puoi continuare a navigare nel sito con il fastidio dell'avviso. Perché di fatto e solo una informativa e nella pagina della policy trovi anche la spiegazione di come cancellare i cookie
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di andreto
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    127
    Grazie Andrea,
    quello che ho letto allora risale a tempo fa, nel frattempo avranno cambiato le regole...

    Sapevo che fino a quando l'utente non dava il consenso premendo un pulsante ok, accetta..., si potevano trasmettere solo cookie tecnici e non di profilazione.
    Appena l'utente dava il consenso, allora era possibile trasmettere oltre a quelli tecnici anche quelli di profilazione.

    Confermi?
    Non è più così?

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Di fatto se non ricordo male per i cookies tecnici non serve l'autorizzazione e non ci vuole anche l'avviso basta la pagina policy, per quelli di profilazione ci vuole l'avviso. Per quello che ho capito io è una informativa non un obbligo pertanto come si chiude l'avviso è secondario. Se vuoi certezze prova a chiedere al garante della privacy
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di andreto
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    127
    Il fatto che molti forum, ecommerce e social network utilizzano questo tipo di avviso (informativo) mi da quasi la sicurezza che sia così.
    Proverò comunque a contattare il garante della privacy, nel frattempo se sai dell'esistenza di un documento on-line ufficiale riguardo a quest'obbligo, mi piacerebbe avere il link.
    Grazie ancora,
    Andrea

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di XXys
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    35
    Scusate, mi inserisco qui per non aprire un nuovo thread. In rete si trovano diversi articoli molto allarmistici a riguardo e a me recentemente è venuto un dubbio: dobbiamo avvisare il garante dell'utilizzo dei cookie anche a fini statistici sul nostro sito? Mi spiego meglio: oltre ad avvisare gli utenti col banner e a inserire la pagina con la privacy sul proprio sito, devo anche avvisare il garante che il mio sito utilizza cookie e viene monitorato anche da google analytics? Perchè ricordo che tempo fa la cosa era stata smentita, ma ora controllando in rete non trovo nulla a riguardo. Sul sito del garante ho letto che bisogna avvisarlo solo in alcuni casi specifici (in caso di dati sensibili, per intenderci). Ora sono un po' in ansia lo stesso: qualcuno sa darmi una risposta? Grazie
    Quando gli dei ci ascoltano...sono casini

  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    apri una nuova discussione. è vietato riescumare post vecchi. anche perchè le info potrebbero non essere più valide.
    Ultima modifica di ciro78; 27-12-2016 a 15:08
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.