Grazie nman,
funziona perfettamente.
Ora se alla query dovessi aggiungere di sommare alla stessa maniera un campo TIME della tabella e formattarlo correttamente per l'output, come è meglio procedere?
Io ho aggiunto un altro Sum alla query, fa la somma dei vari record, ma la formattazione non mi viene corretta.

SELECT
Autista,
Sum(Entrate) AS SomEnt,
Sum(Uscite) AS SomUsc
Sum(TempoSosta) AS SomSosta
FROM
Tabella
GROUP BY
Autista
;



Supponiamo di avere 2 orari di questo tipo 01:30:00 e 00:40:00
Mi aspetto che mi ritorni 02:10:00, invece mi ritorna 17000.
Ho letto su un altro forum che se il campo è di tipo TIME, si fa una normale SUM e il risultato dovrebbe già essere formattato alla giusta maniera e cioè hh:mm:ss e invece no.
Prima utilizzavo questa funzione per sommare gli orari:

function somma($time1, $time2){
//$time1 e $time2 devono essere nel formato "oo:mm:ss"


$t1=explode(":",$time1);
$t2=explode(":",$time2);


//Senza considerare l'overflow
$sec=$t1[2]+$t2[2];
$min=$t1[1]+$t2[1];
$ora=$t1[0]+$t2[0];


//Effettuo il controllo sull'overflow
//61sec=1min+1sec ecc...
$min+=floor($sec/60);
$ora+=floor($min/60);


//Elimino l'overflow
$sec=fmod($sec,60);
$min=fmod($min,60);
$ora=fmod($ora,24);


//Aggiungo gli zeri ai valori minori di 10
$sec=($sec<10 ? "0" : "").$sec;
$min=($min<10 ? "0" : "").$min;
$ora=($ora<10 ? "0" : "").$ora;


$time=$ora.":".$min.":".$sec;
return $time;
}


Devo utilizzare ancora questa funzione o è possibile fare direttamente con mysql?

Grazie ancora
Federico