Il fatto che sia l'utente ad inserire i dati (o una parte di dati) non cambia su come vengono poi visualizzati/stampati.
Un sito professionale potrebbe caricare i dati, farne una rielaborazione e preparare un PDF da stampare.
Questo comporta un notevole lavoro da parte di un programmatore, che potrebbe non essere conveniente.
Una cosa meno professionale si puo` ottenere con i CSS, per cui tutta l'operazione di stampa avviene lato client.
Tieni presente che i CSS non possono definire l'orientamento della carta (almeno fino a qualche anno fa, poi io non mi sono piu` aggiornato in questo campo), ne` la dimensione (A3 o A4, o altro). Pertanto serve comunque un minimo di intervento da parte dell'utente.
Purtroppo non ho sottomano esempi di CSS per la stampa, ma trovi sicuramente nei siti di layout.
Ad esempio ho visto tre riferimenti tra i "link utili" del forum.