dovresti aggiungere uno scenario di guerra o carestia: il pane disponibile può non essere sufficiente per tutti perchè potrebbe non arrivare in quantità. Ad ognuno spetta quindi un chilo di pane ma, in caso di penuria, ne verrà distribuito solo mezzo chilo o meno.
Detto questo, alcuni provider di fatto non riducono la banda nel 90% dei casi (a me non è mai capitato anche se è nel contratto).
I casi più frequenti sono di quelli che non sono in ULL e acquistano la banda che è sufficiente nella maggior parte della giornata ma non nei picchi di richiesta, riducono la banda e lo scrivono nel contratto per non avere contestazioni.
Secondo me è sufficiente, se possibile, affidarsi a providers in ULL e il problema non si pone (nel 90% dei casi).



Rispondi quotando