Volevo dire che quando usi else, dopo hai sia { sia un'istruzione. Tu, dopo la else, hai una condizione che il parser analizza come un'istruzione seguita da {
Codice PHP:
if (condizione) {
codice
} else {
if (condizione) {
codice
}
}
o
Codice PHP:
if (condizione) {
codice
} elseif (condizione) {
codice
}
codice:
if (! $name || ! $email || ! $phone || ! $message) {
$test = false;
echo "<p><strong>Tutti i campi del modulo sono obbligatori!</strong></p>";
} else {
if (strlen ( $name ) >= 100 || strlen ( $email ) >= 100 || strlen ( $phone ) >= 100 || strlen ( $message ) >= 5000) {
$test = false;
echo "<p><strong>Il messaggio e' troppo lungo.</strong></p>";
} else {
if (! preg_match ( '/^[A-Za-z \'-]+$/i', $name )) {
$test = false;
echo "<p><strong>Il nome contiene caratteri non ammessi .</strong></p>";
} else {
if (! filter_var ( $email, FILTER_VALIDATE_EMAIL )) {
$test = false;
echo "<p><strong>Indirizzo email non corretto.</strong></p>";
} else {
if (! is_numeric ( $phone )) {
$test = false;
echo "<p><strong>Numero di telefono non corretto.</strong></p>";
}
}
}
}
}