Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    importa codice html da file esterno

    Buongiorno,
    sto creando un sito internet senza csm, ho giá fatto l'impaginazione con responsive e sono piuttosto contento.
    Il sito non avrá un numero elevato di pagine interne, ma insomma almeno una decina si! quindi mi farebbe piacere poter caricare in ogni pagina da un file esterno alcune informazioni che si ripetono.
    dato che la struttura del sito sará all'incirca:
    - header con un menú,
    - la parte centrale con il testo principale ed una colonna sulla destra di collegamenti ad altre pagine del sito
    - un footer con contatti, valutazione utenti etc...
    mi farebbe piacere evitare di inserire a mano il condice di menú, footer ed eventualmente colonna a destra, che saranno sempre uguali in tutte le pagine del sito, anche perché se poi viene cambiato un elemento (per esempio aggiunta una voce nel menú) poi questa omdifica va fatta su tutte le pagine...

    c'é la possibilitá?

    grazie

    PS: eviterei l'iframe

  2. #2
    grazie anticipato a tutti i futuri aiutanti!

  3. #3
    Si c'è la possibilità! Lato-server o lato-client? questo non ci hai specificato!! Ovvio che se puoi meglio usare un linguaggi lato-server
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    nel mio caso specifico sarebbe meglio lato client, perché con il linguaggio html ci so lavorare un po' di piú...
    peró mi sta bene anche sapere le soluzione sia cosí che pomí (!) conoscendo anche i difetti di una o dell'altro.

    grazie

  5. #5
    Lato client:
    1. Prepari la pagina da includere nelle altre
    2. La pagina la converti in formato javascript
    3. La salvi con estensione .js (esempio: nome_pagina.js)
    4. La richiami nelle altre pagine con il codice
      codice:
      <script language="javascript" type="text/javascript" src="nome_pagina.js"></script>

    Tutto qui
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    il metodo più efficace è utilizzare le inclusioni lato server.

    semplificando puoi utilizzare anche SSI, la pagina chiamante dovrà avere estensione .shtml
    SSI è normalmente supportato da tutti i server. fai una prova.
    quindi nelle tua pagina (ad esempio index.shtml) scriverai:
    codice:
    <!--#include file="menu.html" -->
    ed avrai così in menu da importare in tutte la pagine

    RICORDA:
    all'interno del file incluso (menu.html) dovrai scrivere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la porzione di codice che ti interessa, ad esempio la lista dei link.
    la formattazione (colori misure ecc) li gestisci dalla pagina chiamante.

    se vuoi andare sul più complicato allora si possono usare inclusioni in linguaggi dinamici, ma ho l'impressione che per te non sia ancora il momento

  7. #7
    Ho utilizzato la soluzione indicatami da Vincent.Zeno e tutto funziona:
    - ho dovuto abilitare l'SSI sul server
    - ho salvato il file principale come .shtml
    - ho inserito nella pagina <!--#include virtual="/menu.html" --> (il richiamo mi funzionava con l'opzione virtual)
    funziona!
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    il metodo più efficace è utilizzare le inclusioni lato server.

    semplificando puoi utilizzare anche SSI, la pagina chiamante dovrà avere estensione .shtml
    SSI è normalmente supportato da tutti i server. fai una prova.
    quindi nelle tua pagina (ad esempio index.shtml) scriverai:
    codice:
    <!--#include file="menu.html" -->
    ed avrai così in menu da importare in tutte la pagine

    RICORDA:
    all'interno del file incluso (menu.html) dovrai scrivere SOLO ED ESCLUSIVAMENTE la porzione di codice che ti interessa, ad esempio la lista dei link.
    la formattazione (colori misure ecc) li gestisci dalla pagina chiamante.

    se vuoi andare sul più complicato allora si possono usare inclusioni in linguaggi dinamici, ma ho l'impressione che per te non sia ancora il momento

  8. #8

    RISOLTO


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.