Sarebbe bastato un overflow:hidden sul tag "a" per rendere l'intera area cliccabile
[parentesi]
il link aveva altezza pari a zero, in quanto gli elementi al suo interno erano floattati (pull-left) e questo non consentiva al link di "espandersi" verticalmente.
Per far espandere un elemento con "figli" floattati, bisogna applicare un overflow:hidden all'elemento "padre"
[/parentesi]
ma un elemento block-level (div) all'interno di un tag "a" non è semanticamente corretto...