Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Gli header generano sul mio sito dei file error_log

    Sono giorni che sto cercando su internet di capire come non più vedere questi error_log sul mio sito. Il problema risiede negli header(). Ho fatto tonnellate di ricerche e ho capito che:
    1.I file devono essere in UTF-8;
    2.Non devono essere presenti spazi.
    Il mio codice rispetta queste direttive eppure i file error_log sul server continuano a manifestarsi. Non so più cosa inventarmi!!!

    Codice che secondo me è corretto:
    Codice PHP:
    <?php
    header
    ("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT");
    header("Cache-Control: no-cache");
    header("Pragma: no-cache");?>
    <?php 
    include_once("analyticstracking.php"?>
    <!DOCTYPE html>
    <html lang="en">
    <head>
    <title>Sito di gianni</title>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" >
    <meta name="author" content="Gianni" >
    ....
    errori maledetti:

    codice:
    [21-Mar-2016 19:08:05 Europe/Berlin] PHP Warning:  Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /.../index.php:1) in /.../index.php on line 2
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di .Kurt
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    654
    I file devono essere in UTF-8;
    No, i file devono usare una codifica che usa ascii come sottoinsieme. Questo è l'unico MUST. La raccomandazione che avrai letto è che il file dev'essere in UTF-8 senza BOM, che è una sequenza di 3 byte all'inizio del file che innescano l'invio dell'output e che impedisce l'invio di nuovi headers.
    Non devono essere presenti spazi.
    No, non devi stampare a prescindere nessun carattere se vuoi inviare degli header. Quello che avrai letto probabilmente è la raccomandazione di fare attenzione agli spazi prima di <?php, che causerebbe il problema menzionato.
    Ultima modifica di .Kurt; 21-03-2016 a 21:23

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da .Kurt Visualizza il messaggio
    No, i file devono usare una codifica che usa ascii come sottoinsieme.
    Ho capito! grazie mille! Wawww finalmente!

    C'è solo una cosa che non riesco a capire, come impostare l'UTF-8 senza BOM usando Eclipse senza dover necessariamente ricorrere a Notepad++. Tu sai come fare?
    Ultima modifica di giannino1995; 21-03-2016 a 22:47
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.