Quote Originariamente inviata da robynosse Visualizza il messaggio
Il sitemap.xml sarebbe meglio se fosse dinamico.
Dovresti usare l'urlrewrite e a fronte di una richiesta miostio.com/sitemap.xml, chiamare una pagina php che genera il codice xml automaticamente.
Es:
codice:
        header("Content-type: text/xml");
        $xml = "";
        $xml.="<?xml version=\"1.0\" encoding=\"UTF-8\"?>";
        $xml.="<urlset xmlns=\"http://www.sitemaps.org/schemas/sitemap/0.9\" xmlns:xhtml=\"http://www.w3.org/1999/xhtml\">";
.
.
Domanda, ma internamente al sito www.tuosito.com, esistono i link che collegano tutte le tue pagine?
Perché non è sufficiente generare il sitemap.xml, le pagine devo essere "interconnesse tra loro" altrimenti non ti serve a niente fare il sitemap.xml.

Roberto
Gli unici collegamenti tra una pagina e l'altra sono i link nella barra di navigazione che portano alla home, al motore id ricerca per i rifugi, e ad altre 3 pagine, ma nessun link diretto alle singole pagine degli elementi dei database, che appunto vengono create dal php insieme al js...