Quote Originariamente inviata da ResianTaxidrive Visualizza il messaggio
No, non i margin. Solo i padding e i border che sono delle cose che appartengono all'oggetto o sono dentro l'oggetto. Solitamente, anche con i px se tu dai a un div, ad es, width:200px e padding:10px; lo spazio che verrà effettivamente occupato dal div sarà di 220px (larghezza + padding destro e sinistro). Usando quella regola invece sai che il div è proprio di 200px.
Siccome nel tuo caso hai un misto di px e %, la regola ti può essere di aiuto per sapere quanto un oggetto effettivamente sta occupando e fa sì che sia più semplice controllare quanti oggetti stanno o no in un certo spazio.
La posizione in cui inserire la regola è indifferente.

Sì c'era anche una istruzione in più che avevi tu e che nell'esempio non c'era (il justify). Ho dimenticato di scriverlo.


a ok, ho capito: l'avevo letta nella guida html o css...

lo so che la posizione in cui inserire è indifferente, è solo che vorrei crearmi uno schema mentale di cosa devo fare.
La posso mettere anche come una delle prime cose da fare?

non è che io avevo una regola in più, è solo che nella demo della guida era scomparsa senza nessuna indicazione: nella lezione precedente c'era.



altra cosa: non so se hai notato sulla barra di navigazione, ho visto che le mie scritte bianche sono molto piccole, o cmq non si distribuiscono riempendo lo spazio fino al form di ricerca. (cosa che invece fanno nel la demo)
Sai indicarmi il motivo?