Da dove partire? Innanzitutto se hai le carte in regola per sfidare la concorrenza, dovresti scegliere le keyword che fanno maggiore traffico (google.com/trends). I risultati sul posizionamento richiederanno più lavoro sui contenuti e più tempo, ma alla fine otterrai una maggiore visibilità.
In ogni caso trovo discutibile l'atteggiamento di cercare di manipolare i risultati ignorando completamente le reali esigenze dei visitatori. Secondo me così non vai lontano, nel senso che eventuali buoni risultati non dureranno a lungo. Un "sito che parla di hotel a Sydney" deve davvero parlare di hotel a Sydney, non deve offrire un mero elenco di offerte commerciali senza informazioni utili, commenti e considerazioni aggiuntive.
Inoltre gli algoritmi dei motori di ricerca si sono evoluti e ormai sono in grado di gestire automaticamente i significati analoghi delle keyword usate per le ricerche. Inseguire l'exact key è diventato inutile e fa anche insospettire il crawler.
Perciò io cercherei di raggruppare più keyword che rispondano alle stesse necessità del visitatore. Meglio puntare su una sola pagina fatta bene e approfondita in base a una specifica necessità del visitatore.