Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    2

    Javascript GUI e richiesta info multi-platform

    Salve,

    ho sempre programmato in VB.Net a livello gestionale, per svariate motivazioni vorrei passare ad una programmazione JavaScript con l'obiettivo del multi-platform.

    Googleggiando qua e là ho trovato parecchio materiale sul linguaggio ma non molto su un eventuale programmazione ad oggetti (proprio come VB.net)

    Su visual studio 2015 ho visto che è possibile tramite "Cordova" scrivere in Javascript e realizzare l'interfaccia tramite riga html.

    A tal punto mi chiedevo se è possibile invece effettuare una programmazione reale ad oggetti, tramite altri software di programmazione e se sapreste darmi qualche "dritta" generica a tal punto.
    Ultima modifica di WillyVB; 07-04-2016 a 15:06

  2. #2
    ciao!

    la tua domanda non è molto chiara.

    cordova serve per creare applicazioni mobile usando javascript, non per usare javascript secondo il paradigma OOP.
    javascript di per se come linguaggio, può essere usato seguendo la OOP senza altri strumenti tranne un normale editor di testi: https://developer.mozilla.org/it/doc..._di_JavaScript

    poi, essendo javascript un linguaggio lato client (a parte nodejs), le gui le scrivi in html, in quanto nasce cone linguaggio per il web.
    poi è stato traslato sulle app con cordova e affini, ma anche in quei casi l'interfaccia si scrive usando html / css.
    inoltre, che c'entra con la OOP con le GUI??

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2016
    Messaggi
    2
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    ciao!

    la tua domanda non è molto chiara.

    cordova serve per creare applicazioni mobile usando javascript, non per usare javascript secondo il paradigma OOP.
    javascript di per se come linguaggio, può essere usato seguendo la OOP senza altri strumenti tranne un normale editor di testi: https://developer.mozilla.org/it/doc..._di_JavaScript

    poi, essendo javascript un linguaggio lato client (a parte nodejs), le gui le scrivi in html, in quanto nasce cone linguaggio per il web.
    poi è stato traslato sulle app con cordova e affini, ma anche in quei casi l'interfaccia si scrive usando html / css.
    inoltre, che c'entra con la OOP con le GUI??
    Cerco di far luce,

    Sono interessato a Javascript per svariate motivazioni che non sto qui a spiegare, cordova (integrato in visual studio 2015) ti permette di programmare in javascript, creando la gui in html, ma di compilare il "programma" rivolto per svariati ambienti, iOS, Windows, Android.

    Detto questo a me interessa poter creare la GUI in un ambiente ad oggetti e non testuale, non che io non sappia HTML, ma semplicemente il progetto è cosi vasto che andar a scrivere la GUI in html mi richiederebbe più tempo che scrivere il codice Java.

    Se potessi creare la GUI ad oggetti, quindi in un ambiente di programmazione che mi genera automaticamente l'html, per poi scrivere il codice javascript, e poi successivamente andarmi a modificare tramite css ciò che voglio andar a modificare/personalizzare a livello grafico sarebbe già tanta roba.

    Ciò che far cordova semplicemente è una compilazione mirata al tipo di "sistema" su cui vuoi eseguire l'app, che non è necessariamente mobile, ma anche desktop.

    Fatto luce su ciò, qualcuno sa indirizzarmi?

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Quote Originariamente inviata da WillyVB Visualizza il messaggio
    Fatto luce su ciò, qualcuno sa indirizzarmi?
    Come ti e' stato fatto notare, in questa sezione si parla di javascript lato client, ovvero eseguito con l'interprete del browser, mentre mi pare di capire che tu sia interessato all'uso del linguaggio per generere pagine lato server da inviare successivamente al browser.
    Se e' cosi' ti suggerirei le sezioni Programmazione o asp.net ma la scelta definitiva dipende dall'ambito della tua applicazione che non ho ben compreso
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    ma quindi per oggetti intendi un drag&drop dei componenti come si fa ad esempio per i windows form in visual studio, e nn la programmazione a oggetti (OOP), giusto?
    in sostanza invece di scrivere il codice delle pagine, vorresti trascinarlo.
    ho capito bene??

    se è così, penso che dreamweaver permetta di farlo, ma io personalmente non ho mai usato il drag&drop per l'html.
    non l'ho mai trovato utile, perchè questi editor in genere sporcano parecchio il codice.

    se invece non è così, continuo a non capire...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.