Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
ciao!

la tua domanda non è molto chiara.

cordova serve per creare applicazioni mobile usando javascript, non per usare javascript secondo il paradigma OOP.
javascript di per se come linguaggio, può essere usato seguendo la OOP senza altri strumenti tranne un normale editor di testi: https://developer.mozilla.org/it/doc..._di_JavaScript

poi, essendo javascript un linguaggio lato client (a parte nodejs), le gui le scrivi in html, in quanto nasce cone linguaggio per il web.
poi è stato traslato sulle app con cordova e affini, ma anche in quei casi l'interfaccia si scrive usando html / css.
inoltre, che c'entra con la OOP con le GUI??
Cerco di far luce,

Sono interessato a Javascript per svariate motivazioni che non sto qui a spiegare, cordova (integrato in visual studio 2015) ti permette di programmare in javascript, creando la gui in html, ma di compilare il "programma" rivolto per svariati ambienti, iOS, Windows, Android.

Detto questo a me interessa poter creare la GUI in un ambiente ad oggetti e non testuale, non che io non sappia HTML, ma semplicemente il progetto è cosi vasto che andar a scrivere la GUI in html mi richiederebbe più tempo che scrivere il codice Java.

Se potessi creare la GUI ad oggetti, quindi in un ambiente di programmazione che mi genera automaticamente l'html, per poi scrivere il codice javascript, e poi successivamente andarmi a modificare tramite css ciò che voglio andar a modificare/personalizzare a livello grafico sarebbe già tanta roba.

Ciò che far cordova semplicemente è una compilazione mirata al tipo di "sistema" su cui vuoi eseguire l'app, che non è necessariamente mobile, ma anche desktop.

Fatto luce su ciò, qualcuno sa indirizzarmi?