Allora la procedura è la seguente:
1. tramite quel link scrivo in request URL "mioindirizzoiporta/sottocartella/pagina.php?username=cocco&password=234
lasciando request headers e request data vuoti e invio la richiesta.
2. una volta inviata la richiesta sempre sulla pagina del link compaiono 3 riquadri: request headers sent, response headers e infine response body. Nel riquadro response body c'è una specie di anteprima di ciò che accadrà nella pagina.php del mio sito (almeno io l'ho interpretata così...) e infatti in tale riquadro mi compare:
Array(
[username] => cocco
[password] => 234
)
3. finalmente accedo dal mio browser alla mia pagina web in locale localhost/sottocartella/pagina.php
e qui mi compare a video:
Array()
4. Se invece nel browser scrivo l'indirizzo che ho utilizzato per mandare la richiesta però mettendo localhost al posto dell'indirizzo ip (localhost/sottocartella/pagina.php?username=cocco&password=234 mi compare:
Array(
[username] => cocco
[password] => 234
)