Per prima cosa arch nella ssua attuale versione non richiede la disattivazione del secureboot . Su harddisk con uefi del tuo pc ha senza dubbio alcuno in uso l' allocazione dinamica delle partizioni in standard GPT quindi il bootloader lo installi in /sda1 . GPT usa solo ed esclusivamente partizioni primarie , fino ad un massimo di 128.
Le smenate del secure boot , sono meno smenate di quel che tu pensi , anzi non lo sono proprio . UEFI bios è certificazione di autenticità del produttore hardware , al quale Microsoft ha solo aderito , oltretutto per ultima anche se lo ha fatto imponendo proprie condizioni. La sopressione del SO preinstallato dal produttore hardware , su pc con UEFI comporta la decadenza della sua garanzia .
Le recovery OEM partizion , sda4 e sda5 , sono partizioni protette , consentono di riportare il computer allo stato di fabbrica iniziale , esattamente come quando hai acquistato il pc ed acceso la prima volta .