Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306

    Imparare a gestire SQL e varianti

    ciao a tutti ragazzi

    ho seguito per pochi giorni un corso di php base, e ho pensato di approfondire un po' con la guida che c'è sul sito Html.it di PHP


    mi indicate però cosa devo vedere per capire come legare il php con SQL?

    Dalle prime righe delle guide presenti su questo sito, c'è scritto che prima c'era MySQL ora invece c'è SQLLite.....io come mi regolo?

    quale è fondamentale per il lavoro?

    mi piace l'inizio di una guida "Diventare produttivi in poco tempo":

    Cosa devo studiarmi per poter conoscere le cose fondamentali ed utili?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Devi studiare SQL .
    Poi puoi usare vari tipi di database, ovviamente MySQL è preferibile. Tramite una stringa di connessione potrai collegare il DB al codice, php nel tuo caso.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    Quote Originariamente inviata da mexican Visualizza il messaggio
    Devi studiare SQL .
    Poi puoi usare vari tipi di database, ovviamente MySQL è preferibile. Tramite una stringa di connessione potrai collegare il DB al codice, php nel tuo caso.
    ciao Grazie mille per avermi risposto

    mi puoi dare qualche dritta in più? Devo studiare SQL, mi puoi dire dove posso farlo in maniera proficua: cioè andare al sodo per quello che realmente può servire?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    ciao Grazie mille per avermi risposto

    mi puoi dare qualche dritta in più? Devo studiare SQL, mi puoi dire dove posso farlo in maniera proficua: cioè andare al sodo per quello che realmente può servire?
    Tranquillamente anche qui su HTML.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    Quote Originariamente inviata da mexican Visualizza il messaggio
    Tranquillamente anche qui su HTML.it

    ti riferisci alla "guida SQL" ?
    ma quindi leggendo e studiando quella guida bene o male si riuscirà a gestire i database per la maggior parte delle operazioni che si fa di solito??

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    ti riferisci alla "guida SQL" ?
    ma quindi leggendo e studiando quella guida bene o male si riuscirà a gestire i database per la maggior parte delle operazioni che si fa di solito??
    SI, esiste l'sql standard che è valido sulla maggior parte dei DB (MySQL, MSSQL, ORACLE, Access, FIrebird, etc)
    Poi ovviamente ogni DB ha delle proprie peculiarità.

    Ma le operazioni più comuni le potrai fare con l' SQL standard, quindi puoi iniziare benissimo da quello.

    Poi per vedere come collegare il DB al codice devi vedere a seconda del linguaggio che userai.
    Ma le query saranno le stesse.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    Quote Originariamente inviata da mexican Visualizza il messaggio
    SI, esiste l'sql standard che è valido sulla maggior parte dei DB (MySQL, MSSQL, ORACLE, Access, FIrebird, etc)
    Poi ovviamente ogni DB ha delle proprie peculiarità.
    PEr chiarire: quale è la differenza tra SQL e MySQL ed MYSQLite?

    Poi per vedere come collegare il DB al codice devi vedere a seconda del linguaggio che userai.
    Ma le query saranno le stesse.
    linguaggio che userai significa PHP?
    quali sono gli altri?

    le query che sono? le domande/richieste che vengono rivolte al database?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Quote Originariamente inviata da Alfoxx Visualizza il messaggio
    PEr chiarire: quale è la differenza tra SQL e MySQL ed MYSQLite?

    SQL è il linguaggio per interrogare i DataBase
    MySQL e gli altri sono Database.

    linguaggio che userai significa PHP?
    Si se utilizzi php
    quali sono gli altri?
    Ci sono moltissimi linguaggi di programmazione, i più noti sono: PHP, C#, Vb.Net, Java

    le query che sono? le domande/richieste che vengono rivolte al database?
    Una query è un'interrogazione al DB (https://it.wikipedia.org/wiki/Query)

    Cmq hai molto da leggere.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    306
    allora cronologicamente cosa è meglio che leggo prima? la guida sui database MySQL? o il linguaggio per i database SQL?


    che ho molto da leggere l' ho immaginato, ma mica si nasce imparati?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mexican
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    cava de tirreni
    Messaggi
    3,541
    Allora impara ad installare e configurare un database MySQL va benissimo e non è complicato.
    Poi appena hai installato ti leggi una guida su come si struttura un Database e poi come si interroga (SQL)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.