Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Hybrid View

  1. #1
    Prima di tutto ti invito a leggere il regolamento su come postare correttamente il codice all'interno del messaggio.

    Venendo alle tue domande:
    1) si, in tutta onesta' il codice postato e' un'enciclopedia di errori: come hai giustamente dedotto, nessun output puo' essere generato prima di inviare header, quindi dovresti ristrutturare il codice per avere prima tutto cio' che riguarda eventuali redirect e poi l'output, di qualunque tipo. La cosa migliore, direi anzi necessaria, e' separare COMPLETAMENTE codice PHP e HTML, possibilmente usando un template engine: anche sistemando il problema degli header, un codice del genere e' un incubo di leggibilita' e manutenzione. Era comprensibile nei primi tempi di PHP, ma ormai una struttura del genere e' come usare un modem 56k al posto della fibra ottica.
    Oltre a questo, c'e' la nota positiva dell'utilizzo di PDO, ma la cosa e' completamente vanificata dalla serie di addslashes() e stripslashes() il cui scopo inteso e' fare quello che i prepared statements fanno nel modo giusto.

    2) lo sconsiglio e non so nemmeno se funziona correttamente, ma puoi provare a mettere un semplice
    Codice PHP:
    <?php ob_start(); ?>
    come prima riga dello script, ma l'output buffering in teoria serve a tutt'altro, e usato cosi' e' la soluzione sbagliata a un problema che e' solo di progettazione del codice.

  2. #2
    Mi scuso per l'errore nella pubblicazione del codice, non avevo letto. Capisco quello che mi dici, purtroppo imparando da solo su internet ci si imbatte in cose ormai superate e lo si scopre troppo tardi.
    Volevo chiederti secondo te perchè il mio codice su un hosting che ha php 5.4.44 funziona? E' dovuto all'impostazione del php.ini?
    Seconda cosa e assai più importante, dove potrei documentarmi per capire meglio come realizzare la separazione tra php e html senza correre il rischio di ricadere in cose già superate? Potresti approfondire meglio il discorso sui 'template engine'?
    Ho comprato alcuni manuali ma non so perchè tramite i libri non riesco ad apprendere mentre leggendo vari articoli su internet comprendo meglio.
    Grazie.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da paolo1964 Visualizza il messaggio
    Mi scuso per l'errore nella pubblicazione del codice, non avevo letto. Capisco quello che mi dici, purtroppo imparando da solo su internet ci si imbatte in cose ormai superate e lo si scopre troppo tardi.
    Volevo chiederti secondo te perchè il mio codice su un hosting che ha php 5.4.44 funziona? E' dovuto all'impostazione del php.ini?
    Si e' un'impostazione del php.ini che puo' abilitare o disabilitare l'output buffering.

    Quote Originariamente inviata da paolo1964 Visualizza il messaggio
    Seconda cosa e assai più importante, dove potrei documentarmi per capire meglio come realizzare la separazione tra php e html senza correre il rischio di ricadere in cose già superate? Potresti approfondire meglio il discorso sui 'template engine'?
    Ho comprato alcuni manuali ma non so perchè tramite i libri non riesco ad apprendere mentre leggendo vari articoli su internet comprendo meglio.
    Grazie.
    Ho imparato PHP ormai parecchi anni fa e quindi non ti so consigliare guide di cui abbia esperienza diretta. Se vuoi lavorare seriamente con PHP imparando a sviluppare in maniera organizzata ti consiglio di studiare un framework come Laravel, andando ad approfondire con ricerche mirate (o chiedendo qui) i punti che non ti sono chiari.

  4. #4
    Grazie, ho dato uno sguardo a Laravel, mi sà che forse è un salto troppo alto per me ma ci proverò sicuramente. Un' ultima domanda per risolvere il problema nell'immediato, nello script sopra pubblicato, a parte tutti gli errori, cosa dovrei utilizzare al posto di header location per indirizzare ad atra pagina? (tenete presente che in altri script dove uso header location passo insieme anche delle variabili).

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da paolo1964 Visualizza il messaggio
    Grazie, ho dato uno sguardo a Laravel, mi sà che forse è un salto troppo alto per me ma ci proverò sicuramente. Un' ultima domanda per risolvere il problema nell'immediato, nello script sopra pubblicato, a parte tutti gli errori, cosa dovrei utilizzare al posto di header location per indirizzare ad atra pagina? (tenete presente che in altri script dove uso header location passo insieme anche delle variabili).
    In PHP (che poi in questo caso significa in HTML) non c'e' un altro modo, l'unica alternativa e' farlo in javascript ma e' una soluzione ancora peggiore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.