Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: abstact vs interface

Visualizzazione discussione

  1. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gaten
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    1,269
    Parti dal presupposto che sia interfacce che classi astratte, non nascono per essere istanziate, ma bensì per rappresentare astrattamente il tipo base di una classe(per le classi astratte) e comportamenti comuni(interfacce).
    Dal punto di vista specifico, per definire una classe astratta, basta che al suo interno hai un metodo dichiarato abstract, per le interfacce, di default, tutti i metodi sono dichiarati abstract. Inoltre in una interfaccia non vai assolutamente ad implementare i metodi, ma dichiari solo le firme dei metodi, e puoi andare a definire solo costanti (dichiarate "static final").
    Una nota riguardo alle classi astratte:
    In una classe astratta, potresti avere dei metodi non dichiarati abstract e fornire anche una implementazione.

    In definitiva, spesso, le classi astratte le usi per astrarre il tipo base di una classe,fornendo un contratto verticale... mentre con una interfaccia vai ad astrarre i comportamenti che risultano essere in comune tra più classi, fornendo un contratto orizzontale.. tra gli oggetti che andranno ad implementare l'interfaccia.

    N.b: Questo in linea di massima, ci sono ancora tante cose da spiegare... ma basta che leggi un libro a riguardo.
    Ultima modifica di gaten; 18-04-2016 a 10:04
    Con i sogni possiamo conoscere il futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.