1) si commetti un errore, d'altra parte che senso ha stampare cose se tanto fai una redirezione e non e' possibile leggerle?

2) idealmente PHP e HTML vanno fisicamente in file separati, nel primo tutta la logica del tuo script (quello che deve fare e le decisioni che deve prendere) e nel secondo solo il markup HTML con la sola aggiunta di sostituizioni di variabili e un minimo di strutture di controllo ad esse collegate (foreach, if e poco altro), ancora meglio se usi un templating engine