Grazie della risposta.
Ho ben presente la filosofia dei software professionali tedeschi avendo lavorato per quasi 5 anni su Allplan, programma di disegno 3D BIM con tutto un suo modo di operare, con alcuni vantaggi sicuramente, ma anche con difficoltà (se non impossibilità!) nell'importare/esportare file per condividere un lavoro con utenti dotati di software differenti. E ti confermo anche il costo del software, sia come primo acquisto che in termini di abbonamento annuo (aggiornamenti, accesso al forum, assistenza telefonica e via Teamviewer).
Mi resta il dubbio se l'imparare un "modulo" SAP, per esempio il modulo Logistica (suggeritomi dal call center che ho contattato, sulla base del mio percorso di studi, ma non molto dai miei autentici interessi e passioni professionali), mi permetterebbe di utilizzare anche un modulo differente richiesto dall'azienda X, trattandosi comunque di un gestionale basato su un'architettura univoca... In sostanza, vale la spesa iscriversi a un corso SAP, o meglio a un corso dedicato a un modulo SAP, se poi ne esistono altri 29 che mi potrebbero essere richiesti e dei quali non avrei attestati di competenza?