Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Urgente.Problemi linea adsl

    Buongiorno a tutti,spero vivamente che ci sia qualcuno che mi aiuti a risolvere il problema.Premetto che non ho molte competenze in materia ma diciamo che me la cavo.Veniamo al punto.
    Dispongo di un modem telecom Wireless che ho connesso alla linea telefonica di casa per acquisire la linea adsl,con tale procedura sul computer devo configurare una connessione a banda larga (che non so perchè viene numerata con la numero 7).Tramite questa procedura riesco a navigare su internet.Il bello viene ora.
    A questo modem telecom tramite cavo ethernet connetto un wireless della Nilox per amplificare il segnale dato che l'abitazione è grande e con diverse strutture in cemento armato il segnale si perde facilmente.Installo su pc il wireless della Nilox tramite il PIN e la password di protezione.Ora quel che accade è che se mi connetto alla rete generata dal Nilox automaticamente si disconnette la rete wifi del modem telecom pertanto perdo l'adsl e la connessione cade.
    Siccome sono settimane che,dopo un down e numerosi tentativi di ripristino della rete tramite i reset dei due modem,non riesco ad accedere ad internet e siccome utilizzo internet per lavoro,avrei una certa urgenza di qualche anima pia che mi aiuti!Grazie!!!

  2. #2
    Nessuno?

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    se vuoi amplificare la rete wireless tutto devi fare che collegare l'ap al router dove è attiva a sua volta una connessione wifi. Se vuoi usarlo come repeater devi configurarlo come tale. Se vuoi utilizzarlo al posto del wifi di telecom allora va bene collegarlo via ethernet ma va configurato bene lato rete ed il wifi del router telecom andrebbe spento.

    Dunque, come hai configurato il tutto?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Allora la configurazione è la seguente.
    Ho acceso il modem della telecom adsl,l'ho connesso tramite wifi al PC stesso e dato che non appena mi si connetteva compariva una finestra browser la quale mi diceva che la connessione PPOE non era attiva e che dovevo farlo manualmente da pc ho configurato una connessione a banda larga.Non appena faccio ciò su "Pannello di controllo" - "Rete e Internet" - "Centro connessione di rete e condivisione" (ho Windows 7),mi compare nella finestra denominata "visualizza reti attive" una rete "ADSL" che è quella che ho configurato io cioè la connessione e banda larga e un'altra rete "connessione a banda larga" che però non risulta essere connessa a internet.Così mi va su internet ma il segnale è assente o debole perciò la navigazione è impossibile.
    Fatto questo quindi configuro sul pc il router wireless della NILOX e lo collego con un cavo ethernet,porta ethernet del modem telecom a porta WAN del router della NILOX.Il router così è configurato.
    Perciò clicco sulla rete NILOX,connetto,ma così facendo cade la rete "ADSL" che sarebbe quella configurata come banda larga.
    Ho seguito un'altra guida che spiegava come collegare a cascata modem/router,ho cambiato l'indirizzo IP del router quindi ma il discorso non cambia ho lo stesso problema.Non ci sto più capendo niente..

  5. #5
    Nessuno eh?
    Ho un modem ADSL2 + Wi-Fi N della Telecom che collego alla linea telefonica di casa per acquisire l'adsl di alice.
    Lo configuro su pc collegandolo tramite il segnale wifi,attivo una connessione a banda larga con l'ISP del gestore e navigo senza problemi.
    Collego poi con cavo ethernet questo modem alla porta wan di un router wifi della Nilox,configuro anche questo ma appena tento di collegarmi cade la linea wifi del modem telecom,cade quindi la banda larga e non ho più linea.Praticamente ho un contrasto tra due linee wifi.Una telecom che mi serve per accedere all'adsl,e l'altra è quella del router che vorrei utilizzare come risorsa migliore per un segnale amplificato.Sostanzialmente sto tentando in tutti i modi di connettere tramite LAN-WAN ma senza successo.Aiutatemi.

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    non si capisce benissimo la configurazione ma se il modem telecom è solo modem e non router puoi utilizzare il router per effettuare l'accesso, così i pc collegandosi potranno trovare subito la linea attiva. Tutti i pc, poi, dovranno collegati solamente al router e non al modem telecom.

    Il modem deve aver disabilitato tutto: firewall, nat e dhcp se attivi (solitamente basta cercare ed attivare la modalità "bridge mode")

    Nel router, alla voce wan devi scegliere pppoe ed inserire i parametri del provider (user e password).
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    non si capisce benissimo la configurazione ma se il modem telecom è solo modem e non router puoi utilizzare il router per effettuare l'accesso, così i pc collegandosi potranno trovare subito la linea attiva. Tutti i pc, poi, dovranno collegati solamente al router e non al modem telecom.

    Il modem deve aver disabilitato tutto: firewall, nat e dhcp se attivi (solitamente basta cercare ed attivare la modalità "bridge mode")

    Nel router, alla voce wan devi scegliere pppoe ed inserire i parametri del provider (user e password).
    Finalmente sono riuscito a sistemare la linea,era il parametro wan del router che era impostato su dinamic IP anzichè su pppoe,come mi hai suggerito,che mi bloccava la linea.Ora funziona.Grazie mille fivendra!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.