Ciao, allora fino a mettere un server locale su linux so farlo e anche creare un programma php e il sito web che gestisca la comunicazione con arduino, ma il mio problema e' far processare i dati anche quando io non sono nel sito, non so se mi spiego!! come faccio? io volevo accedere ad arduino tramite php, phyton sinceramente non lo conosco!
La mia idea era sito, programmino php che a una certa ora manda un comando ad arduno e arduino attiva la porta, passati i minuti spegne tutto!
come faccio?

Rispondi quotando
