E infatti non dovrebbe (e non si fa normalmente).
Dipende cosa è il "server". E intendo linguaggio server-side/application-server. Se è una web application Java EE o ad esempio qualcosa in PHP, allora l'unica cosa che hai veramente e principalmente a disposizione è HTTP. E quindi tutto quello che puoi inviare e ricevere lo devi fare attraverso request/response HTTP.
Poi puoi decidere di esporre "servizi web" in stile REST, SOAP, XML-RPC o altro. Ma alla fine, siccome il modo di comunicazione è "privato" tra la tua applicazione server e la tua applicazione Android (che controlli entrambi tu direttamente), la scelta di uno standard/stile di servizio è meno importante, poiché non credo ci siano aperture verso altri sistemi, applicazioni, enti, ecc.. che potrebbero fruire quei servizi.![]()