Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: reti

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826

    reti

    Ciao , so poco e nulla delle reti in ambito win e linux un po perché faccio il programmatore e le reti le configurano gli altri
    Un po perche non mi ci sono mai messo.
    Adesso con le macchine virtuali e un pc nuovo posso provare, iniziare a scancherare
    Come se avessi molti pc.
    Da dove posso partire? Ci sono dei tutorial che mi consigliate? O libri?
    Grazie.
    Ps. Ho fatto questa domanda per essere un po guidato lo so
    Che cercando in internet si trova di tutto ma è proprio quel tutto che mi confonde.
    Grazie.

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    ce ne sono mille di libri. Io ti consiglio di iniziare a muovere i primi passi grazie alle guide che trovi in rete anche su HTML.it. Poi quando sarai più pratico potrai iniziare ad approfondire i vari aspetti. Piccoli passi :-)
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    ce ne sono mille di libri. Io ti consiglio di iniziare a muovere i primi passi grazie alle guide che trovi in rete anche su HTML.it. Poi quando sarai più pratico potrai iniziare ad approfondire i vari aspetti. Piccoli passi :-)
    grazie 1000

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    Quote Originariamente inviata da giuseppe500 Visualizza il messaggio
    grazie 1000
    prima di iniziare in questa epopea ti volevo pero chiedere se è possibile creare una rete da win 8 a ubuntu sulla macchina virtuale in modo da accedere al localhost di ubuntu da win e testare webservices in php con tutti i tools di stress ecc... di ubuntu dawin perchè programmo a volte per windows phone e desktop in c#con accesso a webservice.
    grazie.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da giuseppe500 Visualizza il messaggio
    prima di iniziare in questa epopea ti volevo pero chiedere se � possibile creare una rete da win 8 a ubuntu sulla macchina virtuale in modo da accedere al localhost di ubuntu da win e testare webservices in php con tutti i tools di stress ecc... di ubuntu dawin perch� programmo a volte per windows phone e desktop in c#con accesso a webservice.
    grazie.
    Puoi fare quasi tutto, ma tieni conto che in ogni caso, essendo una virtualizzazione, avrai risultati non veritieri e molto falsati.

    Se vuoi fare esperimenti un po' pi� "seri", dovresti cominciare con due pc e un router che ti supporti almeno le Vlan. In questo modo intanto cominci a studiarti le classi di IP, le subnet e gli instradamenti. Dopo di che puoi passare al firewalling, poi a tutto il rimanente (occultamento, spoofing, hijacking, ecc ecc).
    In base al livello che vuoi raggiungere puoi valutare l'uso di 3 pc (o device, quindi 1 pc e 2 smartphone, per esempio) e 2 router, o 3 pc e 3 router, cos� da fare, per esempio, comunicazione "unilaterale": i due router sono "in parallelo" con le Wan sulla stessa rete, un Pc (PC1) sul router 1 (R1) e due Pc (PC2 e PC3) sul router 2 (R2) ma blocchi tutte le comunicazioni in entrata su R1...
    Dopodich� giochi coi firewall, cos� da far comunicare le due reti ma per esempio solo PC1 e PC2....eccetera eccetera

    Se � per scopo ludico allora pi� che altro studia, se � invece per fare un passo in avanti, investi quei 200� per i router


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.