ce ne sono mille di libri. Io ti consiglio di iniziare a muovere i primi passi grazie alle guide che trovi in rete anche su HTML.it. Poi quando sarai più pratico potrai iniziare ad approfondire i vari aspetti. Piccoli passi :-)
ce ne sono mille di libri. Io ti consiglio di iniziare a muovere i primi passi grazie alle guide che trovi in rete anche su HTML.it. Poi quando sarai più pratico potrai iniziare ad approfondire i vari aspetti. Piccoli passi :-)
prima di iniziare in questa epopea ti volevo pero chiedere se è possibile creare una rete da win 8 a ubuntu sulla macchina virtuale in modo da accedere al localhost di ubuntu da win e testare webservices in php con tutti i tools di stress ecc... di ubuntu dawin perchè programmo a volte per windows phone e desktop in c#con accesso a webservice.
grazie.
Puoi fare quasi tutto, ma tieni conto che in ogni caso, essendo una virtualizzazione, avrai risultati non veritieri e molto falsati.
Se vuoi fare esperimenti un po' pi� "seri", dovresti cominciare con due pc e un router che ti supporti almeno le Vlan. In questo modo intanto cominci a studiarti le classi di IP, le subnet e gli instradamenti. Dopo di che puoi passare al firewalling, poi a tutto il rimanente (occultamento, spoofing, hijacking, ecc ecc).
In base al livello che vuoi raggiungere puoi valutare l'uso di 3 pc (o device, quindi 1 pc e 2 smartphone, per esempio) e 2 router, o 3 pc e 3 router, cos� da fare, per esempio, comunicazione "unilaterale": i due router sono "in parallelo" con le Wan sulla stessa rete, un Pc (PC1) sul router 1 (R1) e due Pc (PC2 e PC3) sul router 2 (R2) ma blocchi tutte le comunicazioni in entrata su R1...
Dopodich� giochi coi firewall, cos� da far comunicare le due reti ma per esempio solo PC1 e PC2....eccetera eccetera
Se � per scopo ludico allora pi� che altro studia, se � invece per fare un passo in avanti, investi quei 200� per i router
![]()