Non sei obbligato ad usare la console per creare un sito con Laravel, anche se sapendola usare molte cose risulterebbero più semplici.
Per esempio da riga di comando si installano nuovi plugin, si creano classi col codice standard già scritto e cose del genere, ma niente ti vieta di fare tutto a mano, ci metterai solo più tempo.
Se vuoi solo fare delle prove e non pubblicare un sito, non ti conviene fare tutto in locale sul tuo PC? Installi XAMPP e il sito lo crei lì, così se e quando vorrai pubblicare il sito sarà sufficiente farne l'upload tramite FTP.

In effetti si, Codeigniter è più semplice di Laravel, ma Laravel lo vedo meglio e meglio supportato dalla community, CI stava rischiando di sparire fino a poco tempo fa, letteralmente, poi è stato adottato da un'altra società ed è uscito CI3.

Se vuoi imparare ad usare Laravel e conosci l'inglese, cerca i video "Laracast", sono tutorial che ti spiegano per bene come si usa Laravel.
In quei video la persona che spiega usa molto la console perché è più veloce per fare prove e mostrare esempi, ma il codice della tua applicazione poi lo puoi scrivere con un qualsiasi editor.