etid by mod
per @cavicchiandrea: lo script che avrei creato, che ti posto qui sotto, faceva proprio riferimento a quello che dici tu. Il fatto di aver scritto "1 scroll = 1 immagine" stava a indicare una richiesta di una funzione alternativa che, magari, era in grado di capire la "forza" dello scroll e agire di conseguenza (fanta-programmazione).
Comunque questo è lo script:
codice:
$(document).ready(function()
{
var scroll_pos = 0;
var newImageUrl = "Url_immagine1.jpg";
$(document).scroll(function()
{
scroll_pos = $(this).scrollTop();
if(scroll_pos > 10) {
newImageUrl = "Url_immagine2.jpg";
}
if(scroll_pos > 20) {
newImageUrl = "Url_immagine3.jpg";
}
if(scroll_pos > 30) {
newImageUrl = "Url_immagine4.jpg";
}
if(scroll_pos > 40) {
newImageUrl = "Url_immagine5.jpg";
}
if(scroll_pos > 50) {
newImageUrl = "Url_immagine6.jpg";
}
}
$(".div1").attr('src', newImageUrl);
}
In HTML invece:
codice:
<img src="Url_immagine1.jpg" class="div1" />
Cosa c'è di sbagliato?