Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    16

    Inviare parametri di piu' form tramite email

    Ciao Ragazzi,
    ho un problema che e' da diversi giorni che ci sto lavorando ma non ne sto venendo a capo..

    sto realizzando una pagina html in cui sono inseriti 3 form, ma solo un tasto invia.

    La mia domanda e': si puo' fare in modo di inviare tutti i dati presi nei 3 diversi form che ho a livello di sintassi HTML, alla pagina php collegata al pulsante che invia l'email con i valori presi?

    Premetto che questi 3 form non li posso unificare in uno unico .

    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non puoi inviare dati da form diversi come se fosse uno solo

    però potresti popolare campi nascosti tramite JS... ma la faccenda si complica, forse a sproposito.

    perché non li puoi unire?


    magari illustra il contesto, così ci facciamo un'idea migliore

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    16
    Allora deve creare un form di ritiro per una azienda. fondamentalmente il form è diviso in 4 parti:
    1)indirizzo di ritiro
    2)indirizzo di consegna
    3)chi paga la spedizione(il mittente , il destinatario o un terzi)
    4) le specifiche della merce da ritirare(peso e numero colli e note)

    il problema nasce nel punto 3...
    per scegliere chi paga il ritiro ho urato dei radio button, cosi da evitarmi il problema del controllo che devo fare sulle chekbox per accettarmi che solo una ne sia chekkata.

    poi ho dovuto mettere il volore dei radio butto all'interno dell'array, perchè poi all'email che viene inviata alla azienda deve comparire scritto: Ritiro pagata da: (mittente[se selezionato il mittente] destinatario[ se selezionato il destinatario] e terzi [se selezionato terzi].

    inoltre quando viene selezionato il radiobutton con la descrizione terzi deve sotto comparire tutta la sezione in cui si inserisce i dati del Terzi pagante(nome / via / tel..)

    tutti i campi devono poi essere trasmetti tramite email e apposito file PHP all'azienda.

    Se vi può essere d'aiuto vi posto anche il codice HTML che ho generato io.

    Il mio problema sorge ne momento in cui si clicca su "terzi" e si deve far comparire sotto la sezione per richiedere i dati, per poi passarlo al file PHP.

    Grazie

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    e perché "non puoi" fare un solo form?

    in ogni caso devi elaborare le informazioni (magari scriverle nel db) e poi spedire la mail.

    il problema dove sarebbe?

  5. #5
    Anche io non vedo il motivo di due form per 4 voci.
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    16
    Sotto ti metto il codice che ho generato, ti premetto che non sono esperto in materia, ho solo delle conoscenze basilari in merito (autodidatta). mi potresti aiutare? Grazie

    codice:
    <HEAD> 
    <script> 
    function cambia() { 
    y=document.selezione.radioB;
    for(i=0;i<y.length;i++){
    if(y[i].checked)document.form["form"+i].style.visibility='visible'
    else document.div["form"+i].style.visibility='hidden';
    }
    } 
    
    
    </script> 
    
    <BODY>
    </HEAD>
    
    
    
    <form method="post" action="send5.php" name="modulo" onsubmit="return testpass(this)">
    
    
    <div style="margin-right:40%;">
             <Hr align="right">      
                                   <p align="right"><strong>INDIRIZZO DI RITIRO
                                   <BR>
                                   
                                   </strong></p>
                                   <p align="right">Ragione sociale / Nome e cognome:   
                                   <input type="text" name="mittente" size="30" placeholder="Rag. Soc. Mittente"></p>
                                   <p align="right">Indirizzo completo / N�civ.:
                                    <input type="text" name="indmittente" size="30" placeholder="Indirizzo">
                                   </p>
                                   <p align="right">Citta' e provincia:
                                 <input type="text" name="cittamittente" size="30" placeholder="Citta'">
                                   </p>
                                   <p align="right">CAP:
                                 <input type="text" name="capmittente" size="30" placeholder="Es.62014">
                                   </p>
                                  <p align="right">Recapito telefonico:
                                     <input type="text" name="telmittente" size="30" placeholder="Cellulare">
                                   </p>
                                   <div align="right"><BR>
                                   </div>
      
                           <Hr align="right">   
                        <p align="right"><strong>INDIRIZZO DI CONSEGNA</strong></p>
                           <p align="right">Ragione sociale / Nome e cognome:
                          <input type="text" name="destinatario" size="30" placeholder="Rag. Soc. Destinatario">
                        </p>
                        <p align="right">Indirizzo completo / N�civ.:
                          <input type="text" name="inddestinatario" size="30" placeholder="Indirizzo">
                        </p>
                        <p align="right">Citta' e provincia:
                          <input type="text" name="cittadestinatario" size="30" placeholder="Citta'">
                        </p>
                     <p align="right">CAP:
                        <input type="text" name="capdestinatario" size="30" placeholder="Es.62014">
                        </p>
                        <p align="right">Recapito telefonico:
                          <input type="text" name="teldestinatario" size="30" placeholder="Cellulare">
                        </p>
                        <p align="right">&nbsp; </p>
                        
                        
                        
                        
                        
                        
                         <p align="center"><strong>CHI PAGA LA SPEDIZIONE?</strong></p>
                        
                   
                  
         
    <form name="selezione"> 
    <input type=radio onclick="cambia()" name=radioB checked>Mittente
    
    
    <input type=radio onclick="cambia()" name=radioB>Destinatario
    
    
    <input type=radio onclick="cambia()" name=radioB>Terzi
    
    
    </form> 
    
    
    <form name="formq0" style="position:absolute">
    
    
    </form>
    
    
    <form name="formq1" style="visibility:hidden;position:absolute">
    
    
    </form>
    
    
    <form name="formq2" style="visibility:hidden;position:absolute">
     <p align="right"><strong>CLIENTE PAGANTE LA SPEDIZIONE</strong></p>
             <p align="right">Ragione sociale / Nome e cognome:
               <input type="text" name="cliente" size="30" placeholder="Cliente"> 
             </p>
             <p align="right">Indirizzo completo / N�civ.:
               <input type="text" name="indcliente" size="30" placeholder="Indirizzo">
             </p>
             <p align="right">Citta' e provincia:
               <input type="text" name="cittacliente" size="30" placeholder="Citta'">
             </p>
             <p align="right">CAP:
               <input type="text" name="capcliente" size="30" placeholder="Es.62014">
             </p>
             <p align="right">E-Mail:
               <input type="text" name="emailcliente" size="30" placeholder="E-mail">
             </p>
             <p align="right">Recapito telefonico:
               <input type="text" name="telcliente" size="30" placeholder="Cellulare">
             </p>
              <div align="right"><BR>
              
    </form>
                
                
                
                
              <div id="specifiche">
        <p align="right"><strong>SPECIFICHE</strong></p>
        <p align="right">Tipo imballaggio:
          <input type="text" name="tipologia" size="30" placeholder="Cartoni - bancali - sfusa">
        </p>
        <p align="right">Quantita':
          <input type="text" name="quantita" size="30" placeholder="N. colli">
        </p>
        <p align="right">Peso totale (in Kg):
          <input type="text" name="peso" size="30" placeholder="Peso in Kg">
        </p>
        <p align="right">Volume totale (in m3):
          <input type="text" name="volume" size="30" placeholder="Volume in m3">
        </p>
        <p align="right">Merce pronta per il:
          <input type="text" name="pronta" size="30" placeholder="Inserire la data">
        </p>
        <p align="right">Alle ore:
          <input type="text" name="orapronta" size="30" placeholder="Inserire l'ora">
        </p>
        <p align="center">Note</p>
        <p align="center">
      <textarea name="note" rows="5" cols="80">
          </textarea>
        </p>
     
     <tasto>
        <div align="center">
          <input type="submit" value="Invia" style="width:80px; height:30px" text-size="3"  />
        </div>
     </tasto> 
     </div align="center">
     
     </form>
    Ultima modifica di Vincent.Zeno; 02-05-2016 a 23:38

  7. #7
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    per postare codice sul forum ricorda di utilizzare il tag CODE (vedi tasto # in modalità avanzata)


    due correzioni di base (così, ad occhio)

    > head va chiuso prima di body

    > per il form hai solo fatto incetta

    basta che metti tutto quello che ti serve dentro una sola istanza di form.


    comincia da qui che poi si vede

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    16
    Grazie per aver messo il codice nel formato giusto.

    l'head chiuso prima del body l'ho riportato male, quando l'ho copiato ed incollato di qua;
    mentre se metto tutto il codice sotto un solo form, non mi funzionerebbe più il codice in javascript che è scritto nel head, in quanto fa riferimento hai diversi form per far comparire la sezione dei Terzi.

    premetto che se levo tutto il form esterno e lascio soltanto quelli a cui fa riferimento la funzione javascript, la funzione dei radiobutton di far nascondere la sezione Terzi funziona correttamente.

    mi potete aiutare a vedere se si può replicare la funzione javascript che manipoli i form1 - form2 - form3, in modo da farli diventare dei div? o qualunque altro modo?

    Grazie, sotto vi riposto il codice coretto.

    codice:
    <HEAD> 
    <script> 
    function cambia() { 
    y=document.selezione.radioB;
    for(i=0;i<y.length;i++){
    if(y[i].checked)document.forms["form"+i].style.visibility='visible'
    else document.forms["form"+i].style.visibility='hidden';
    }
    } </script>  
    </HEAD>
    <BODY>
    
    <form method="post" action="send5.php" name="modulo" onsubmit="return testpass(this)">
    
    <div style="margin-right:40%;">
             <Hr align="right">      
                                   <p align="right"><strong>INDIRIZZO DI RITIRO
                                   <BR>
                                   
                                   </strong></p>
                                   <p align="right">Ragione sociale / Nome e cognome:   
                                   <input type="text" name="mittente" size="30" placeholder="Rag. Soc. Mittente"></p>
                                   <p align="right">Indirizzo completo / N�civ.:
                                    <input type="text" name="indmittente" size="30" placeholder="Indirizzo">
                                   </p>
                                   <p align="right">Citta' e provincia:
                                 <input type="text" name="cittamittente" size="30" placeholder="Citta'">
                                   </p>
                                   <p align="right">CAP:
                                 <input type="text" name="capmittente" size="30" placeholder="Es.62014">
                                   </p>
                                  <p align="right">Recapito telefonico:
                                     <input type="text" name="telmittente" size="30" placeholder="Cellulare">
                                   </p>
                                   <div align="right"><BR>
                                   </div>
      
                           <Hr align="right">   
                        <p align="right"><strong>INDIRIZZO DI CONSEGNA</strong></p>
                           <p align="right">Ragione sociale / Nome e cognome:
                          <input type="text" name="destinatario" size="30" placeholder="Rag. Soc. Destinatario">
                        </p>
                        <p align="right">Indirizzo completo / N�civ.:
                          <input type="text" name="inddestinatario" size="30" placeholder="Indirizzo">
                        </p>
                        <p align="right">Citta' e provincia:
                          <input type="text" name="cittadestinatario" size="30" placeholder="Citta'">
                        </p>
                     <p align="right">CAP:
                        <input type="text" name="capdestinatario" size="30" placeholder="Es.62014">
                        </p>
                        <p align="right">Recapito telefonico:
                          <input type="text" name="teldestinatario" size="30" placeholder="Cellulare">
                        </p>
                        <p align="right">&nbsp; </p>
                             
        <p align="right"><strong>CHI PAGA LA SPEDIZIONE?</strong>
                            
         <br>
        <form name="selezione"> 
        <input type=radio onclick="cambia()" name=radioB checked>Mittente
    
    
        <input type=radio onclick="cambia()" name=radioB>Destinatario
    
    
        <input type=radio onclick="cambia()" name=radioB>Terzi
    
    
    </p>
    
    
    </form> 
    
    
    <form name="form0" style="position:absolute">
    
    
    </form>
    
    
    <form name="form1" style="visibility:hidden;position:absolute">
    
    
    </form>
    
    
    <form name="form2" style="visibility:hidden;position:absolute">
     <p align="right"><strong>CLIENTE PAGANTE LA SPEDIZIONE</strong></p>
             <p align="right">Ragione sociale / Nome e cognome:
               <input type="text" name="cliente" size="30" placeholder="Cliente"> 
             </p>
             <p align="right">Indirizzo completo / N°civ.:
               <input type="text" name="indcliente" size="30" placeholder="Indirizzo">
             </p>
             <p align="right">Citta' e provincia:
               <input type="text" name="cittacliente" size="30" placeholder="Citta'">
             </p>
             <p align="right">CAP:
               <input type="text" name="capcliente" size="30" placeholder="Es.62014">
             </p>
             <p align="right">E-Mail:
               <input type="text" name="emailcliente" size="30" placeholder="E-mail">
             </p>
             <p align="right">Recapito telefonico:
               <input type="text" name="telcliente" size="30" placeholder="Cellulare">
             </p>
             
    </textarea>
    </form>
           
              <div id="specifiche">
        <p align="right"><strong>SPECIFICHE</strong></p>
        <p align="right">Tipo imballaggio:
          <input type="text" name="tipologia" size="30" placeholder="Cartoni - bancali - sfusa">
        </p>
        <p align="right">Quantita':
          <input type="text" name="quantita" size="30" placeholder="N. colli">
        </p>
        <p align="right">Peso totale (in Kg):
          <input type="text" name="peso" size="30" placeholder="Peso in Kg">
        </p>
        <p align="right">Volume totale (in m3):
          <input type="text" name="volume" size="30" placeholder="Volume in m3">
        </p>
        <p align="right">Merce pronta per il:
          <input type="text" name="pronta" size="30" placeholder="Inserire la data">
        </p>
        <p align="right">Alle ore:
          <input type="text" name="orapronta" size="30" placeholder="Inserire l'ora">
        </p>
        <p align="center">Note</p>
        <p align="center">
      <textarea name="note" rows="5" cols="80">
          </textarea>
        </p>
     
     <tasto>
        <div align="center">
          <input type="submit" value="Invia" style="width:80px; height:30px" text-size="3"  />
        </div>
     </tasto> 
     </div align="center">
     
     </form>

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    allora... facciamo un po' di pulizia:

    usa un solo form e metti la parte da mostrare/nascondere (quella per "terzi") in div specifico identificato con ID.
    prima fai questo e poi si prosegue

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2014
    Messaggi
    16
    Ok, fino a qui ci sono.
    Facendo in questo modo però la funzione javascript non va più bene giusto? oppure basta che cambio il .forms con il .div?

    riposto il codice oppure mi guidi passo passo?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.