così al volo direi ad esempio
Codice PHP:
// Check extension
$allowedtype = array('image/png','image/jpg','image/jpeg','image/gif');
if(!in_array(strtolower($_file[$k]['type'], $allowtype))
{
$err .= 'Questo file: <b>'. htmlspecialchars($_file[$k]['name'])
. '</b> non ha un estensione conforme al sistema .';
}
o comunque puoi ridurre codice con
Codice PHP:
if(!in_array(strtolower(end(explode('.', $_FILES[$k]['name']))),$allowedtype))
{
$err .= 'Questo file: <b>'. htmlspecialchars($_file[$k]['name'])
. '</b> non ha un estensione conforme al sistema .';
}
mentre per la dimensione l'esempio di zacca già lo riporta con $_file[$k]['size'], ricorda che questo ti restituisce la dimensione in byte (es. 1mb è poco più di 1.000.000 byte)