Ma di cosa è accusata?
Non si tratta di furto, non si tratta di scambio d'identità, al massimo ha utilizzato dei soldi messi sul suo conto e che non erano suoi. E' immorale non aver segnalato il fatto, ma non vedo perchè metterla quasi in galera.
Se dovessi trovare un portafogli pieno di contanti, potrei sia cercare il proprietario, ma se non è segnato da nessuna parte il suo nome etc.etc. potrei sicuramente spenderli come mi aggrada senza che nessuno può indicarmi come "disonesto".
Signori e signore eccovi il prototipo scientificamente provato dell'itagliano mediopiccolo.
Vede soldi non sui, li usa e comunque vuole esser nel giusto addebitando la colpa agli altri.
OK puoi riprendere i tuoi discorsi sulla morale, sui ladri e sulla rettitudine.
Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.