Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605

    Gestire inattività su fancybox aperta

    Ciao a tutti mi chiedevo se è possibile gestire l'inattivita su un iframe aperto con fancybox.

    in particolare data una pagina con iframe che fa girare all'apertura un video, cliccando su un pulsante apro una pagina su unaltro dominio con fancybox.
    vorrei che se non ho attivita su questa finestra aperta mi si chiude e rivedo il video sotto.
    il mio codice è questo e stavo provando ad usare una variabile sia all'afterLoad e con afterLoad
    ma come gestire questa inattivita proprio non so..

    grazie

    codice HTML:
    $(document).ready(function () {
                    /*                 *  Open manually                 */
                    $("#fancybox-manual-b").click(function () {
                        $.fancybox.open({
                            width: 1280,
                            height: 950,
                            href: 'http://www.miosito.it/',
                            type: 'iframe',
                            padding: 0,
                            border: 0,
                            afterLoad: function () {
                                myStartFunction(1);
                            },
                            afterClose: function () { // USE THIS IT IS YOUR ANSWER THE KEY WORD IS "afterClose"                            parent.location.reload(true);
    myStartFunction(0);
                            }
                        });
                    });
                });
    
    
                function myStartFunction(c) {                pippo = c;            }
    

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se non puoi mettere un TUO codice js nella pagina dell'altro dominio la risposta e' NO.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    be... no dai non mi dire cosi...
    o forse non sono stato chiaro... la fancibox la apro nel mio sito.. è il contenuto della fancibox che apre una pagina da un dominio diverso.

    Nella mia pagina ho un video che gira in loop.. cliccando su un bottone apre una fancibox iframe il cui contenuto è un sito su altro dominio non proprietario, se ce inattività su questo sito aperto nella fancibox vorrei chiudere insostanza la fancibox e si rivede il video sotto....


    qualcosa devo inventarmi... come la vedi... un qualcosa del genere..... un workaround
    se mettessi dentro al body una funzione del genere...
    mi rimane di capire come fare per attivare questa funzione solo se la finestra fancibox è aperta...
    come ti sembra... si potrebbe fare una cosa del genere?

    io ci sto provando...
    ma un aiuto non guasta....

    Codice PHP:
      <body onmousemove="canceltimer()" onclick="canceltimer()">
            <
    script type="text/javascript">

                var 
    tim 0;
                function 
    reload() {                
                   
    tim setTimeout("location.reload(true);"10000); 
                }

                function 
    canceltimer() {                
                    
    window.clearTimeout(tim);  // cancel the timer on each mousemove/click                
                    
    reload();  // and restart it            
               

    Ultima modifica di centro; 05-05-2016 a 20:22

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Fattene una ragione: non hai modo di sapere cosa accade dentro una pagina che non sia predisposta per fornirti l'informazione, quindi o ci puoi mettere dentro un codice idoneo o te lo scordi.

    Se cosi' non fosse chiunque potrebbe modificare le pagine degli altri, anche le tue.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    Ma no br1 è chiaro.. che non sono stato chiaro...
    io non voglio modificare pagine degli altri.

    Spiego meglio quale è lo scenario.
    Su uno schermo touch screen , ho una pagina con all'interno un video che gira in loop e questi sono di mia proprietà sul mio dominio.

    Sotto al video ho un pulsante che apre con fancibox con la sua prorpietà inframe un'altro sito (questo non mio.)
    quello che vorrei e che se una volta aperta la finestra e l'utente non sta navigando (è quiindi inattivo) ,la fancibox si chiude (ho fa il reload della pagina madre.. cosi mi si chiude la finestra...) e continuo a vedere il video sotto.
    Nulla che va a modificare l'altro sito, spero di essermi spiegato questa volta.

    e se ci sta un' altra soluzione senza la libreria fancibox per me va bene lo stesso.. l'importante è raggiungere lo scopo
    Grazie ancora della tua pazienza


    Giuseppe

  6. #6
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Il mio italiano difetta, attendi conferme da altri... sta di fatto che non puoi sapere se l'utente sta guardando una pagina "non tua" che sia o meno stata aperta da te, e nemmeno se stia interagendo con essa.

    Ah si, casomai ti venisse il dubbio, allo stesso modo non puoi sapere se l'utente sta scrivendo un romanzo o facendo merenda o guardando un porno se non hai la complicita' della penna/quaderno/word/altro e del panino/merendina/altro o dell'utente stesso.
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    605
    no no mi fido di quello che dici... e che pensavo solo che era il mio italiano che difettava e di non essermi spiegato bene.
    figurati... mille grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.