Dipende dal tipo di contenuti.
Google ha comunicato che le informazioni pubbliche non sono tutelate. Per esempio il testo di una canzone famosa che è sempre lo stesso ovviamente anche se viene pubblicato da cento siti diversi.

I contenuti d'autore invece dovrebbero essere tutelati, ma alcuni dicono che non è sempre così. Per esempio può capitare che un sito famoso e trafficato venga controllato da Google più spesso di un sito sconosciuto e perciò può capitare che Google non si accorga che il sito sconosciuto li aveva pubblicati prima. Le pagine statiche in HTML sono d'aiuto perché hanno la data e l'ora di modifica scritte automaticamente nel momento in cui si salva il file.