Che io sappia, il canone si paga solo sull'abitazione principale, quella di residenza.
Per es., io ho la residenza dai miei genitori che pagano regolarmente il canone... mentre nella casa in cui vivo ho solo il domicilio, e non ho obbligo di pagare alcunché (credo che non venga nemmeno addebitato in bolletta, ma non ne sono ancora sicuro).
Occhio a richiedere esenzioni però, perché come al solito hanno fatto qualche pasticcio (a 5 giorni dal termine delle richieste di esenzione non hanno ancora fatto il decreto attuativo) e c'è il rischio di trovarsi nei casini...
http://www.dagospia.com/rubrica-29/c...hio-124488.htm

Rispondi quotando