Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Esenzione Canone RAI

Visualizzazione discussione

  1. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    Che io sappia, il canone si paga solo sull'abitazione principale, quella di residenza.

    Per es., io ho la residenza dai miei genitori che pagano regolarmente il canone... mentre nella casa in cui vivo ho solo il domicilio, e non ho obbligo di pagare alcunché (credo che non venga nemmeno addebitato in bolletta, ma non ne sono ancora sicuro).


    Occhio a richiedere esenzioni però, perché come al solito hanno fatto qualche pasticcio (a 5 giorni dal termine delle richieste di esenzione non hanno ancora fatto il decreto attuativo) e c'è il rischio di trovarsi nei casini...
    http://www.dagospia.com/rubrica-29/c...hio-124488.htm
    Casini a parte, che spero verranno risolti, almeno finalmente qualche milione di famiglie inizierà una buona volta a pagare il canone.

    Nel tuo caso non ne sarei sicuro, credo dipenda a chi è intestata la bolletta.

    Se tu sei residente con i tuoi e la bolletta è intestata a loro, che già pagano il canone, ma l'utenza dove sei domiciliato è a tuo nome....... mi sembra anche logico tu debba pagare il canone.
    Ultima modifica di Max Della Pena; 12-05-2016 a 07:58
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.