Ok, ho risolto 
Creando nella classe della gestione del bottone un vettore ad oggetti (della figura), prende l'oggetto attuale, lo inserisce nel vettore, incremento il vettore di una posizione e ci aggiungo un nuovo oggetto con il valore preso dalle TextField (passati come parametri) .
Nascondo il primo (indice-1) e rendo visibile il secondo
codice:
/*
Limitazioni gestione cambiamento della figura :
Si può fare fino a 100 volte (grandezza del vettore dell'oggetto)
Grandezze massime consentite : 250x250
*/
import java.awt.*;
import java.awt.event.*;
public class btnCambia implements ActionListener {
TextField txta;
TextField txtb;
rettangolo rett;
double b,h;
Panel panel2;
rettangolo vetR[]=new rettangolo[100];
int i=0;
public btnCambia(TextField txtBase,TextField txtArea,rettangolo r,Panel p2) {
txtb=txtBase;
txta=txtArea;
vetR[i]=r;
panel2=p2;
}
public void actionPerformed(ActionEvent event) {
i++;
vetR[i]=new rettangolo(txtb,txta); //aggiungo un nuovo oggetto rettangolo
vetR[i-1].setVisible(false); //rendo invisibile quello precedente
vetR[i].setVisible(true); //rendo visibile quello appena creato
vetR[i].setBounds(0,0,250,250); //lo posiziono
panel2.add(vetR[i]);
}
}