Sicuramente FreeHand della Macromedia è il miglior software professionale per quanto riguarda il disegno vettoriale, in molti hanno provato a realizzare qlc di simile ma senza avvicinarsi minimamente al capostipide(FreeHand). CorelDraw è un discreto software ma non è classificabile come un programma esclusivamente per il disegno vettoriale...diciamo che è un discreto programma per il papà o il semplice negoziante che si vuole fare un biglietto da visita o una carta intestata, ma a livello professionale te lo escludo...potrebbe attirarti per alcune cosucce ma alla base ha dei bachi(mandata in stampa(plotter, referenze colore pantone, coordinate etc.) che come ti ripeto a livello professionale non viene minimamente preso in considerazione. Illustrator invece è un ottimo software vetoriale anche se si spinge anche verso la grafica btmp. Ti dico questo perchè i software ben creati...specialmente pe la grafica devono fare solo una cosa o essere vettoriali o essere btmp o 3d etc...quando in un programma coesistono due cose assieme il + delle volte non sono molto utilizzati a livello professionale. Cmq...se vuoi avere nuove constatazioni fatti un giro per vedere chi propone corsi sul vettoriale...ti accorgerai che tutti prendono in considerazione o FreeHand o Illustrator e questo perchè se impari uno di questi due tutti gl'altri ti sembreranno bazzecole!!!
Come avrai capito io ti consiglio uno di questi due che hanno tutti e due una grande storia all'indietro e ti assicuro che il tuo tempo sarà ben presto ripagato.
Ciao e spero di esserti stato utile.

Rispondi quotando