Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    52

    Creazione Progetto Java con eclipse

    Ciao ragazzi, come da titolo non riesco a creare un progetto java, credo sia un problema di workspace praticamente, una volta definito il percorso del workspace quando vado a creare il mio primo progetto ci mette una vita a crearlo non finendo l'operazione, quindi annullo l'operazione e mi esce questo messaggio "wizard cannot be closed due to an active operation. you must cancel the operation before you can close the wizard" ho visto un po in giro e ho cancellato tuttti i possibili workspace anche quello al seguente percorso .metadata/.plugins/.org.eclipse.core.resource/.project ma niente potete aiutarmi grazie in anticipo

  2. #2
    Ciao. Sto muovendo i primi passi nel mondo Java con Eclipse: posso dirti che anche io lamento una gran lentezza, anche mandando in esecuzione codici di programmazione semplici. Una volta addirittura Eclipse aveva occupato 650 MB di RAM e ho dovuto terminarlo.
    Sapevo che Java fosse un po' pesante, e in effetti Eclipse è realizzato in Java! Forse è il caso di optare per un altro editor...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    @Gas75: Di preciso qual è il problema di occupare 650MB? La RAM c'è per essere usata...

    @NicVeg: Se stai imparando Java lascia perdere gli IDE. Per quanto riguarda il problema: l'utente con cui Eclipse viene eseguito ha i permessi di scrittura in quella cartella?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Alex'87 Visualizza il messaggio
    @Gas75: Di preciso qual è il problema di occupare 650MB? La RAM c'è per essere usata...
    Fintanto che l'applicazione ingorda produce qualcosa... Invece sta lì e dopo un po' nella barra del titolo di Eclipse esce "(Non risponde)".

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    52
    Sisi ho i permessi, ho seguito la guida del wiki di Ubuntu. Comunque ho risolto modificando il file eclipse.ini mettendo le seguenti righe
    --launcher.GTK_version
    2
    Inserire queste due righe prima della riga seguente
    --launcher.appendVmargs

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    52
    @Alex'87: ciao alex perchè dovrei lasciare gli IDE si sto imparando java, dici che è sbagliato utilizzare eclipse come IDE?

  7. #7
    Io ho capito che sconsiglia di usare qualunque IDE per fare "didattica" su Java. Del resto io stesso, copiando passo passo da un tutorial incluso in Eclipse stesso, non riesco a lanciare l'applicazione che ho creato, anzi copiato dal tutorial stesso!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.