Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    i limiti di internet explorer ci devono ancora condizionare?

    Stavo prendendo dimestichezza con le animazioni svg, in particolare con effetti di transizione sulla proprietà stroke-dashoffset, per poi scoprire con mio grande rammarico che internet explore non le supporta, ne ora ne mai (almeno fino a Edge, che poi sarà un altro modo di chiamare lo stesso problema). Lo so, è l'ennesima volta che IE dimosta di essere una piaga per il mondo del web design, e la cosa non dovrebbe stupirmi, ma girando sul web vedo davvero tantissime applicazioni di queste nuove possibilità offerte dal css3, e tutte soffrono noncuranti dei limiti di IE11. Quindi la domanda (mi rivolgo in particolare agli admin, e a chi sviluppa per professione): secondo voi possiamo vivere serenamente ignorando i limiti di explorer e continuare a sviluppare in tranquillità, o quel 6,6 di utenza italiana (secondo Can I see) ancora azzoppata da IE11 è un limite con cui doversi rassegnare a fare i conti?

  2. #2
    Una domanda ma senza volere far polemica lungi da me! E tu cosa vorresti che si facesse? Le cose stanno così e se non se ne preoccupa Microsoft?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Una domanda ma senza volere far polemica lungi da me! E tu cosa vorresti che si facesse? Le cose stanno così e se non se ne preoccupa Microsoft?
    Io sono cresciuto con davanti i limiti della retro e crosscompatibilità prima di IE6 poi 7, 8, 9 e via dicendo. Qualsiasi novità non poteva essere utilizzata senza implementare qualche hack dedicato a explorer, spesso interi fogli di stile, questo perchè IE aveva il quasi monopolio del mercato dei browser. Ora che questo è stato messo seriamente in discussione (anche dal preponderante mobile), mi chiedevo se le cose fossero effettivamente cambiate. La Microsoft ha deciso arbitrariamente di abbandonare IE al suo destino per passare a Edge, quindi non implementerà alcune funzioni, come appunto le animazioni css con gli svg. In passato questo ne avrebbe praticamente castrato l'utilizzo, ma ora vedo parecchi siti, anche di un certo livello qualitativo di sviluppo, ignorare bellamente i limiti di IE, per cui mi domandavo se i tempi fossero effettivamente maturi per pensare di mettere in secondo piano IE.

  4. #4
    È un mio pensiero e sottolineo che è un mio pensiero, il fatto che non bisogna trascurare gli utenti di IE che sono ancora tanti e si perderebbe una buona parte dell'utenza e bisogna utilizzare tecniche alternative per sopperire a questi intoppi dovuti a IE.

    Detto questo poi uno deve valutare il proprio prodotto e a chi si rivolge, se pensa che l'utenza che usa IE sia ininfluente allora può bellamenmte fregarsene
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    il punto è a che compromessi si vuol scendere. Io personalmente non so se faccio bene, ma non considero versioni di IE inferiori alla 10, per i troppi problemi con css3 e ecmascript6, ed anche perchè IE9 è stato automaticamente aggiornato alla 11. IE8 invece penso che possiamo proprio dimenticarcelo, perchè l'utenza è minima, e richiederebbe praticamente un sito dedicato. Venendo ai problemi con IE11 sono più combattuto: mi è stato chiesto di realizzare un effetto che prevede tra l'altro un'animazione svg su tracciato, analogo ad un sito trovato online dal cliente. Anche lo script originale è sacrificato su IE, e non credo vi siano alternative putroppo. In questo caso il fallback sta semplicemente nell'accontentarsi che lo script funziona, non inficia la navigazione ne la lettura, ma è meno bello di come dovrebbe essere (non c'è animazione sullo stroke-dashoffset, quindi il tracciato si completa a tratti e non fluidamente). Non avendo trovato alternative mi sono dovuto accontentare (quello che dicono tutti è semplicemente "su IE non funzionerà ne ora ne mai").

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,781
    Quote Originariamente inviata da VinzClortho Visualizza il messaggio
    secondo voi possiamo vivere serenamente ignorando i limiti di explorer e continuare a sviluppare in tranquillità, o quel 6,6 di utenza italiana (secondo Can I see) ancora azzoppata da IE11 è un limite con cui doversi rassegnare a fare i conti?
    Quote Originariamente inviata da VinzClortho Visualizza il messaggio
    Non avendo trovato alternative mi sono dovuto accontentare (quello che dicono tutti è semplicemente "su IE non funzionerà ne ora ne mai").
    direi che il nocciolo è tutto qui

    sviluppiamo fin dove è ragionevolmente possibile.
    se i limiti di supporto di IE (e forse anche di EDGE) sminuiscono il nostro lavoro... bhè pazienza: si arrangino.
    se proprio necessario si mette l'avviso: "usi un browser di cacca e ti perdi il bel lavoro che ho fatto per te "

  7. #7
    sviluppiamo fin dove è ragionevolmente possibile.
    se i limiti di supporto di IE (e forse anche di EDGE) sminuiscono il nostro lavoro... bhè pazienza: si arrangino.
    se proprio necessario si mette l'avviso: "usi un browser di cacca e ti perdi il bel lavoro che ho fatto per te "
    In passato, sotto il dominio di IE, era impossibile, ma oggi è un discorso che effettivamente entro certi limiti si può fare. Quello che mi lascia sbalordito e che dopo aver dilapidato il suo patrimonio di utenza la Microsoft non abbia perso le vecchie abitudini, pensando invece di cambiare il nome al proprio prodotto -_-
    Ultima modifica di VinzClortho; 20-05-2016 a 21:14

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.