
Originariamente inviata da
VinzClortho
non mi è chiaro perchè nell'esercizio si fa questo ricorso al flexbox. Come ho già detto, la proprietà float è alternativa al flexbox, quindi o utilizzi l'una o l'altra. Inoltre l'uso di "flex: 1 1" sull'elemento contenitore è scorretto, perchè è una propreta dei flex item.
Puoi controllare anche tu su
questa risorsa della guida flexbox di html.it.
Questo invece è un esempio funzionale di flexbox: i tre box vengono allineati orizzontalemente senza ricorrere al float.