Mi sono messo un po al lavoro e sono arrivato a questo risultato. Dovrebbe funzionare giusto ?
Codice PHP:
<?php
require("../include/db_config.php"); //include i file di configurazione del database
//La query che applicherò sul DB per estrarre i dati
$sql = "SELECT DISTINCT (Diagnosi_Principale), Descrizione
FROM DIAGNOSI JOIN CODICI_DIAGNOSI ON Diagnosi_Principale=CODICI_DIAGNOSI.Codice_Diagnosi
WHERE Diagnosi_Principale=( SELECT Diagnosi_Principale
FROM DIAGNOSI
GROUP BY Diagnosi_Principale
HAVING COUNT(Diagnosi_Principale)>=all(SELECT COUNT(Diagnosi_Principale)as conteggi
FROM DIAGNOSI
GROUP BY Diagnosi_Principale))";
$result = $conn->query($sql); //Conservo i risultati della query
$jsonArray = array(); //Dichiaro la variabile che conterrà i risultati della query
//Controllo se la query ha dato risultati
if ($result->num_rows > 0) {
//Converto i risultati in un array associativo
while($row = $result->fetch_assoc()) {
$jsonArrayItem = array();
$jsonArrayItem['Diagnosi_Principale'] = $row['Diagnosi'];
$jsonArrayItem['Descrizione'] = $row['Descrizione'];
//Aggiungo i valori trovati nell'array principale
array_push($jsonArray, $jsonArrayItem);
}
}
echo json_encode($jsonArray); //Restisuisco i risultati in formato JSON
?>
Il punto ora è : come passo tali valori alla libreria Charts.js ? Ho bisogno di ajax oppure mi è superfluo ?