Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Buona pratiche SEO

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    2

    Buona pratiche SEO

    Salve!
    Salvare title e description nel databese per ogni pagina è una buona pratica?

  2. #2
    mi sa che devi essere molto più specifico.
    la domanda, posta così, nn ha nessun senso.

    titolo e descrizione di cosa?
    di che sito parliamo?
    blog? portfolio?
    ecc.....

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Giorg10
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    141
    Scusa non ho ben capito la domanda. Per quello che riguarda la SEO è importante specificare in una pagina web che si vuole indicizzare al meglio i meta tag title e description. I Tag possono richiamare qualsiasi variabile, e quindi non è detto che ci sia bisogno di salvare nel database questi due dati a parte. Se ad esempio si riprende il titolo di un articolo e i primi 100 caratteri del contenuto principale, non vi è bisogno, perché (di regola) esistono già. Se diversamente si vuole dare la possibilità ad un editore di modificare questi due valori per personalizzarli, a quel punto si creeranno certamente altri due valori distinti, che dovranno essere compilati a parte manualmente, e saranno richiamati dai meta tag rispettivi nel template. Spero di aver compreso la tua domanda.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    2
    Quote Originariamente inviata da Giorg10 Visualizza il messaggio
    Scusa non ho ben capito la domanda. Per quello che riguarda la SEO è importante specificare in una pagina web che si vuole indicizzare al meglio i meta tag title e description. I Tag possono richiamare qualsiasi variabile, e quindi non è detto che ci sia bisogno di salvare nel database questi due dati a parte. Se ad esempio si riprende il titolo di un articolo e i primi 100 caratteri del contenuto principale, non vi è bisogno, perché (di regola) esistono già. Se diversamente si vuole dare la possibilità ad un editore di modificare questi due valori per personalizzarli, a quel punto si creeranno certamente altri due valori distinti, che dovranno essere compilati a parte manualmente, e saranno richiamati dai meta tag rispettivi nel template. Spero di aver compreso la tua domanda.

    diciamo che mia domanda era questa, se i tag title e description non sono statici ma contenuti in variabili (salvate i database o in altri modi è indifferente) i motori di ricerca per l'indicizzazione risalgono al contenuto della variabile?
    Quindi hai risposto alla mia domanda anche se mi sono spiegato male, spero di essere stato più chiaro questa volta.

    Un'altra domanda, per fare dei title diversi basta cambiare un parola?
    Esempio:
    1) aaaaa ssssss dddddd
    2) aaaaa ssssss fffffffff
    possono essere considerati due title differenti giusto?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Quote Originariamente inviata da cm1995 Visualizza il messaggio
    Un'altra domanda, per fare dei title diversi basta cambiare un parola?
    Esempio:
    1) aaaaa ssssss dddddd
    2) aaaaa ssssss fffffffff
    possono essere considerati due title differenti giusto?
    Certo, sono considerate come diverse, ovviamente anche i contenuti lo devono essere.
    Pizza Margherita e Pizza Napoletana SONO 2 pagine diverse, e anche i contenuti dovranno esserlo.
    Inoltre io ti consiglio di utilizzare i link "parlanti", ovvero:

    miosito.com/pizza/margherita.html
    Se anche il titolo della pagina h1 ha un'attinenza, ancora meglio
    <h1>Come preparare una pizza margherita perfetta</h1>
    quindi il link dovrà essere:
    miosito.com/pizza/margherita/come-preparare-una-pizza-margherita-perfetta.html
    Inoltre utilizza il meta tag description, ai motori piace molto e molto spesso, non sempre, viene utilizzato come anteprima della pagina in google, bing, yahoo, etc.
    ...sempre e quando ci sia un'attinenza con l'aorgomento trattato, i motori sono "molto svegli" sotto questo aspetto.

    Io poi per le foto utilizzo schema.org, dai un'occhiata
    Il mio sito descrive luoghi specifici e uso sempre schema.org, google sa che è un luogo e quali sono le coordinate geografiche e vede che ci sono foto associate, tu dovrai regolarti a seconda del tema trattato.

    Se ti interessa il discorso foto, ti posso girare come ho risolto io.

    Fatti anche un sitemap.xml, un robots.txt e una mappa del sito dinamici, se ti serve, ti posso spiegare come fare, darti delle indicazioni.

    Roberto

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    @samsons
    please stop spamming.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.