E' un po un problema darti il sorgente del programma ( che è in VB) perchè ho scritto il programma in questione per una ditta in cui ci lavoravo prima.
Cmq non c'è nessun codice ... ti spiego meglio....
COSI' è come funziona in visual basic :
C'era una maschera in cui chiedevo all'utente di inserire il numero di matricola ( che è il codice a barre della merce ) della merce da ricercare. L'utente in questo caso poteva o scrivere a mano in una casella di testo il codice a barra dell'oggetto ( quello che si vede sotto al vero codice a barre) o selezionando la casella di testo in questione e passando il lettore ottico sopra il codice. E' tutto automatico...il lettore legge il codice....lo converte in numeri e simula la pressione di questi tasti inserendo il CR (invio e accapo)
... senza bisogno ne di codice ne di altro.
Io avevo a disposizione un lettore ottico senza buffer !!! Quelli con il buffer è possibile leggere + codice è passarli direttametnte al programma...ma in questo caso non so proprio come funzionano !!!
Sono semre qui in caso.....
ciao