Quote Originariamente inviata da Krek_Stealth Visualizza il messaggio
Ok. Un paio di domande, i dati nel database li inserisci tramite form? Ho li inserisci direttamente nel database?

Semplificando un pò.

Nel tuo database avrai sicuramente una tabella.

La tua Tabella è quella che viene dopo SELECT * etc... che Dovrebbe essere > SELECT * FROM 'nome_della_tua_tabella' <

La tua tabella contiene o conterrà i tuoi eventi.

Un evento è definito quando hai il "nome dell'evento" e "la data dell'evento" l'insieme di questi dati si chiama record. il singolo dato si chiama campo.

Se fosse una tabella che contiene degli utenti registrati con mail allora avresti un record costitutito dai campi per esempio: user, mail, password.

Se fosse un agenda che conteine i tuoi contatti allora avresti un record costituito dai campi: nome, cognome, numero telefono.

-------

Per il resto ci sono delle correzioni da fare il secondo "die" per esempio, poi come ti è già stato detto c'è un form che apri ma che non chiudi, oltre a ciò il form conterrebbe un submit ma non invia niente.

Dovresti pazzientare un pò e studiarti un pò ma non più di danto come funziona il database. Il problema è che ci sono errori di html è poco produttivo passare al php senza aver chiare le basi di html, perchè alla fine potresti scrivere correttamente il php e sbagliando la parte di html la cosa non funzionerebbe comunque. E ti troveresti a non capire se è il php o l'html che va corretto.
Bene. Intanto di nuovo un grazie x le spiegazioni. Sono riuscito a risolvere cambiando la richiesta al server (l'errore che avevo fatto era stato quello di chiedergli solo se c'era un titolo che combaciava ma non se c'era anche una data che combaciava. In poche parole avevo fatto una SELECT * ... con una sola condizione sul WHERE. Adesso aggiungendo la seconda ovvero chiedendogli anche la data ho risolto. )

Per quanto riguarda il secondo form che come mi hai fatto notare avevo dimenticato una chiusura, dico a mia discolpa che era una cosa fatta molto in fretta, giusto per vedere se riuscivo a far controllare al server l'eventuale presenza di dati con lo stesso titolo o data e poi reinviare (ed adesso sistemo preparandomi un altro file php che poi richiamerò al posto di quel abbozzato form con un require).

Per reinviare tutti i dati ho corretto il tiro usando le sessioni e salvandomi quindi i dati per poterli reinviare.

Grazie per la spiegazione su db: non avevo collegato la parola campo in quel contesto ai campi dei record.

Ah, si giusto. I dati li inserisco via form ma credo che ormai...

Ora devo solo capire come si fa a segnalare di aver risolto il problema su questo forum...